Titolo universitario
La più grande facoltà di ingegneria del mondo"
Presentazione
Preparati o aggiorna le tue conoscenze sulla gestione portuale in modo pratico con questa qualifica online”

La Gestione Aeroportuale si è evoluta e trasformata nel corso degli anni, adattandosi alle esigenze di un settore che è spesso regolamentato a causa di cambiamenti nei protocolli di sicurezza, ambientali e di altro tipo. Per poter esercitare la professione in questo campo è quindi importante mantenersi aggiornati e al passo con questi temi.
L'Esperto Universitario in Gestione Aeroportuale si concentra sulle questioni organizzative e amministrative delle aree che richiedono maggiore attenzione all'interno dell'aeroporto. Il programma educativo prevede un percorso che parte dal lato terra e dai terminal dell'aeroporto, con le sue connessioni con l'esterno, la segnaletica e i vari spazi che lo compongono.
Nel piano di studi è presente un'intera sezione dedicata al manuale aeroportuale, il più importante documento contrattuale e punto di partenza per l'eventuale sfruttamento di questi spazi. Questo modulo tratta alcuni fattori importanti come le questioni di sicurezza, le registrazioni, i permessi di lavoro, ecc. È presente anche un modulo dedicato alla multigestione e, per finire, una sezione dedicata alla comprensione del funzionamento sistemico dell'aeroporto.
Un programma didattico formulato in modalità online per facilitare la combinazione di routine e altri progetti professionali o personali con la riqualificazione continua. Viene utilizzata la metodologia pedagogica Relearning, basata sull'apprendimento per imitazione e sulla messa in pratica delle conoscenze apprese. L'utente può procedere con i contenuti secondo il proprio ritmo e la propria velocità, richiedendo solo una connessione a Internet e un dispositivo elettronico da cui connettersi.
Non esitare: dai priorità al tuo futuro professionale con questo programma completamente online”
Questo esperto universitario in Gestione Aeroportuale possiede il programma più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:
- Sviluppo di casi pratici presentati da esperti in Gestione Aeroportuale
- Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche riguardo alle discipline essenziali per l’esercizio della professione
- Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
- Enfasi speciale sulle metodologie innovative
- Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
- Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet
Con questo esperto universitario in Gestione Aeroportuale diventerai uno specialista del settore e renderai più competente il tuo CV”
Il personale docente del programma comprende professionisti del settore, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.
I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.
La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.
Riorienta la tua carriera professionale con questo esperto universitario online in Gestione Aeroportuale”

Impara a gestire efficacemente le diverse infrastrutture che compongono un aeroporto”
Obiettivi e competenze
L'obiettivo di questo esperto universitario è quello di fornire ai professionisti competenze per la Gestione Aeroportuale. Questo piano di studi mira a far acquisire allo studente non solo conoscenze e nozioni teoriche, ma anche competenze pratiche, soprattutto professionali, per gestire con successo qualsiasi area o infrastruttura facente parte di un aeroporto. Studiando questo esperto universitario, il professionista è qualificato per essere responsabile e in grado di gestire le aree richieste dell'aeroporto.

Acquisire capacità di giudizio e competenze professionali per essere responsabile o gestire qualsiasi area di un aeroporto”
Obiettivi generali
- Identificare lo stato dell'arte dei collegamenti ferroviari con gli aeroporti
- Illustrare i problemi funzionali di accesso all'aeroporto
- Conoscere gli accessi all'aeroporto e ai parcheggi dell'aeroporto
- Padroneggiare i requisiti funzionali di ogni area del terminale
- Padroneggiare il software di simulazione del terminale
Obiettivi specifici
Modulo 1. Lato terra e terminal
- Identificare lo stato dell'arte dei collegamenti ferroviari con gli aeroporti
- Illustrare i problemi funzionali di accesso all'aeroporto
- Conoscere gli accessi all'aeroporto e ai parcheggi dell'aeroporto
- Padroneggiare i requisiti funzionali di ogni area del terminale
- Padroneggiare il software di simulazione del terminale
Modulo 2. Manuale aeroportuale
- Conoscere i contenuti del manuale aeroportuale
- Approfondire il contenuto della procedura di controllo degli accessi
- Padroneggiare il contenuto della procedura di controllo ispettivo per l'area di passaggio
- Conoscere i contenuti della procedura per i lavori sull'aeroporto
- Identificare il contenuto della procedura di gestione della struttura
- Riconoscere il contenuto della procedura di gestione dei rischi per la fauna selvatica
- Conoscere il contenuto della procedura per il controllo delle superfici e delle aree di protezione
- Padroneggiare il contenuto della procedura per il trasferimento degli aeromobili inutilizzabili
- Essere consapevoli del contenuto di altre procedure che influenzano l'operatività e lo sfruttamento (manutenzione, condizioni atmosferiche degradate e operazioni dell'aeromobile superiori a quelle autorizzate)
Modulo 3. La multigestione
- Approfondire l'esistenza del documento normativo aeroportuale, nonché dei sistemi di gestione della sicurezza e del loro campo di applicazione
- Esaminare l'esistenza di sistemi di gestione ambientale e la loro portata
- Determinare l'esistenza del sistema e dei processi di qualità, dei sistemi di gestione della sicurezza e il loro campo di applicazione
- Approfondire l'esistenza dei centri di gestione CGA e CEOPS e le loro funzioni
- Comprendere le particolarità del funzionamento della rete e il suo impatto sulle risorse umane coinvolte
- Dettagliare i bilanci annuali
- Identificare le particolarità del processo di gestione del cambiamento per il mantenimento del certificato aeroportuale
Modulo 4. Gestione sistemica aeroportuale
- Identificare le relazioni di ogni parte interessata nella gestione di un aeroporto
- Approfondire l'uso delle schede di valutazione bilanciate come strumento decisionale
- Padroneggiare la gestione globale di un aeroporto

Aggiungi valore al tuo CV e alla tua carriera professionale con questo esperto universitario in Gestione Aeroportuale”
Esperto Universitario in Gestione Aeroportuale
La gestione aeroportuale si occupa della pianificazione, dell'organizzazione e del controllo delle operazioni aeroportuali per garantire la sicurezza, l'efficienza e la soddisfazione dei passeggeri. Inoltre, comporta il coordinamento delle risorse, del personale, della sicurezza e dei servizi per un funzionamento regolare e di successo dell'aeroporto. Se vuoi specializzarti in questo nuovo campo, TECH Università Tecnologica ti aiuterà a raggiungere questo scopo. L'esperto universitario in gestione aeroportuale è un'offerta curriculare senza eguali, attraverso la quale imparerai gli aspetti più rilevanti e completi del panorama educativo. Qui puntiamo sulla virtualità come strumento poliedrico e potente, per questo motivo le nostre lezioni sono al 100% online, strutturate in moduli di apprendimento intensivo che utilizzano metodologie dinamiche. Attraverso le lezioni progettate da specialisti appartenenti al settore, imparerai i concetti e i principi fondamentali della gestione aeroportuale, tra cui operazioni aeroportuali, sicurezza aerea, infrastrutture, regolamenti o politiche governative e gestione delle risorse umane in ambiente aeroportuale.
Specializzati nella gestione aeroportuale
La prestigiosa rivista economica Forbes ci ha valutato come la migliore università digitale del mondo, sia per la nostra crescita ed espansione nel mercato competitivo, sia per l'eccellente qualità dei programmi che offriamo (più di diecimila in più paesi) . Se decidi di iscriverti a questo programma, puoi essere certo di avere il miglior alleato nello sviluppo delle competenze legate alla gestione aeroportuale. L'Esperto Universitario è costituito da un solido programma multidisciplinare che spazia dalla pianificazione e progettazione aeroportuale e gestione delle operazioni, delle compagnie aeree e dei servizi, agli aspetti commerciali ed economici correlati (generazione del reddito, amministrazione finanziaria, gestione della qualità del servizio al cliente). Allo stesso modo, ti specializzerai in sicurezza e conformità normativa, processi di fornitura di servizi di qualità, sostenibilità negli aeroporti, gestione delle crisi e tecnologia e innovazione nella gestione aeroportuale. Il tutto sarà articolato in classi autoregolanti, rinforzate con materiale multimediale di ultima generazione.