Titolo universitario
La più grande facoltà di videogiochi del mondo"
Presentazione
La padronanza dei principali software di animazione 3D aprirà le porte a una carriera piena di opportunità nell'industria dei videogiochi"

La qualità del movimento dei personaggi nei videogiochi è uno degli aspetti che richiede più tempo in un progetto di questo tipo. La complessità di questo compito richiede una conoscenza esaustiva e specializzata delle principali tecniche di Riggin, Skinnink e animazione applicate alle anatomie di bipedi e quadrupedi. Padroneggiare programmi come Kinect o Blender è quindi un requisito fondamentale, a causa anche dall'elevata domanda di professionisti con questa competenza tecnica.
Questo programma può pertanto essere l'occasione che lo studente stava cercando per specializzarsi in un'area che aumenterà senza dubbio le sue possibilità di entrare a far parte di grandi aziende del settore come Ubisoft o Nintendo. Nel corso di 150 ore in cui vengono offerti contenuti diversificati progettati da esperti di videogiochi e tecnologia, potrà perfezionare le sue abilità nell’animazione 3D: creazione di effetti visivi speciali, editing di sequenze, motion capture, cinematiche e molto altro ancora!
A tal fine, avrà a disposizione una preparazione rigorosa, intensiva ed esaustiva di 6 settimane, 100% online, che offre, oltre al programma più aggiornato, video dettagliati, articoli di ricerca e letture complementari, in modo che lo studente possa approfondire i diversi aspetti del programma in modo personalizzato. Inoltre, tutti i contenuti saranno disponibili fin dall'inizio del piano di studi e disponibile per essere scaricati su qualsiasi dispositivo dotato di connessione internet. TECH garantisce così un'esperienza con la quale potrà raggiungere i suoi obiettivi più ambiziosi.
Un corso universitario versatile e multidisciplinare che ti permetterà di acquisire conoscenze specialistiche sui cicli di marcia e di corsa di personaggi bipedi e quadrupedi"
Questo corso universitario in Animazione 3D Applicata a Motori per Videogiochi possiede il programma più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:
- Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in videogiochi e tecnologia
- Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
- Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
- Particolare attenzione sulla modellazione e sull'animazione 3D in ambienti virtuali
- Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
- Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet
Vuoi ampliare le tue conoscenze sull'animazione applicata al cinema, alla televisione e ai videogiochi? Hai a portata di mano l'opportunità accademica che ti aiuterà a raggiungere questo obiettivo in sole 6 settimane"
Il personale docente del programma comprende rinomati esperti del settore, nonché riconosciuti specialisti appartenenti a società scientifiche e università prestigiose, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.
I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.
La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale lo specialista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.
Perfeziona le tue abilità di lavorare con Kinect e crea sequenze di movimento alla pari con i migliori esperti di videogiochi grazie a questo corso universitario"

Avrai accesso illimitato al Campus Virtuale fin dall'inizio dell'esperienza accademica. Senza orari e da dove vuoi grazie a l comodo formato 100% online"
Obiettivi e competenze
La necessità da parte dei professionisti che vogliono avere successo nel settore dei videogiochi di padroneggiare il software e le tecniche motorie per l'animazione 3D è ciò che ha motivato TECH e il suo team di esperti a creare questo corso universitario. Il suo obiettivo è quindi fornire agli studenti le informazioni necessarie a sviluppare una conoscenza ampia e completa che permetta loro di eccellere nella gestione e nella creazione di progetti di intrattenimento 3D.

Se uno dei tuoi obiettivi è quello di padroneggiare Blender, iscriviti a questo Corso Universitario e inizia il tuo percorso per raggiungerlo"
Obiettivi generali
- Animare personaggi 3D bipedi e quadrupedi
- Scoprire il Rigging 3D
- Analizzare l'importanza del movimento del corpo dell'animatore per avere dei riferimenti nelle animazioni
Obiettivi specifici
- Sviluppare conoscenze specialistiche nell'uso di software di animazione 3D
- Determinare le somiglianze e le differenze tra un bipede e un quadrupede
- Sviluppare diversi cicli di animazione
- Conoscere a fondo Lip-Sync, Rig facciale
- Analizzare le differenze tra l'animazione realizzata per il cinema e quella realizzata per i videogiochi
- Sviluppo di uno scheletro personalizzato
- Padroneggiare la composizione di fotocamere e inquadrature

Una qualifica che ti darà la possibilità di eseguire un rig facciale completo attraverso l'uso di due tecniche: dalle ossa e da morpher"
Corso Universitario in Animazione 3D Applicata a Motori per Videogiochi
L'animazione 3D applicata ai motori dei videogiochi si riferisce all'implementazione di animazioni tridimensionali nei motori dei videogiochi per aggiungere un ulteriore livello di realismo e di dettaglio a personaggi, oggetti e scenari del gioco. Con l'avanzare dello sviluppo dei videogiochi, i motori di gioco stanno diventando strumenti sempre più sofisticati e potenti, che consentono agli sviluppatori di creare ambienti di gioco sempre più complessi e impressionanti.
Uno degli aspetti più importanti dell'animazione 3D applicata ai motori di gioco è la necessità di creare animazioni fluide e affidabili che si integrino perfettamente con il motore di gioco. Ciò si ottiene grazie al rigging e agli scheletri dei personaggi, che consentono agli sviluppatori di controllare il movimento dei personaggi nel gioco. Allo stesso tempo, gli artisti possono aggiungere texture, animazioni facciali e altri dettagli che danno vita ai personaggi.
Nel caso dei motori dei videogiochi, l'animazione 3D è ampiamente utilizzata nella creazione di ambienti e scenari. Gli oggetti decorativi possono essere progettati per muoversi in modo naturale grazie all'animazione 3D, facendo apparire il mondo di gioco più vivo e credibile. L'animazione 3D può essere utilizzata anche per creare effetti ambientali, come acqua, fuoco e fumo, che si integrano perfettamente con il motore di gioco.
Questo programma accademico virtuale mira a fornire agli studenti una formazione completa sull'animazione 3D applicata ai motori dei videogiochi. Gli studenti apprenderanno i concetti chiave relativi all'animazione 3D nei videogiochi, comprenderanno l'importanza e l'uso dei motori di gioco per l'animazione 3D e svilupperanno competenze per l'animazione di personaggi e oggetti. Inoltre, saranno preparati all'integrazione delle animazioni nei videogiochi per fornire una migliore esperienza all'utente. L'apprendimento avverrà attraverso moduli teorici e pratici, che comprenderanno esercitazioni, lavori di gruppo e discussioni. Alla fine del corso, gli studenti saranno pronti ad applicare le loro conoscenze nel contesto professionale dell'animazione di videogiochi.