Titolo universitario
La più grande facoltà di veterinaria del mondo"
Presentazione
I veterinari specializzati in equini sono molto richiesti dai proprietari di questo tipo di animali. Quindi non pensarci due volte, migliora le tue competenze e perfeziona il loro trattamento"
Negli ultimi 20 anni, l'anestesia veterinaria relativa alle specie più grandi ha registrato grandi progressi grazie all'introduzione di nuove tecniche e farmaci, nonché allo sviluppo di monitor e macchine anestetiche specifiche.
Inoltre, l'introduzione di nuove tecniche chirurgiche ha creato la necessità di sviluppare nuovi protocolli anestetici e vi è una crescente preoccupazione per l'impatto dell'anestesia e dell'analgesia sul benessere degli animali e sull'esito finale delle procedure chirurgiche.
La pratica veterinaria equina richiede inoltre un costante aggiornamento da parte del veterinario, poiché comprende numerose e complesse specialità in continuo sviluppo. Si tratta di un settore professionale altamente competitivo che incorpora rapidamente i nuovi progressi scientifici nella clinica ambulatoriale, per cui il veterinario si trova di fronte a un mercato del lavoro che richiede un livello di competenza molto alto sotto tutti i punti di vista.
Il carico di lavoro quotidiano del veterinario mobile è molto impegnativo in termini di numero di ore di lavoro, sia per il volume di ore coinvolte nelle visite ambulanti, sia per il grado di dedizione personale e il tempo richiesto per la gestione amministrativa della propria attività. Di conseguenza, spesso non ha tutto il tempo libero necessario per continuare la sua specializzazione in prima persona nei centri accreditati, e spesso si affida a internet per le procedure e altre informazioni. Sul web, il professionista si aspetta di trovare una specializzazione telematica solvibile.
È in questo contesto di necessità di una specializzazione online competitiva e di qualità che ti presentiamo questo master specialistico in Anestesia e Chirurgia Equina, che è arrivato a rivoluzionare il mondo della specializzazione veterinaria, sia per i suoi contenuti, sia per il suo personale docente e la sua metodologia didattica innovativa.
Inoltre, essendo una specializzazione 100% online, è lo studente stesso che decide dove e quando studiare. Non esistono orari fissi e nessun obbligo di viaggiare in classe, il che rende più facile conciliare lavoro e vita familiare.
Una specializzazione di alto livello scientifico, supportata da un avanzato sviluppo tecnologico e dall’esperienza docente dei migliori professionisti”
Questo master specialistico in Anestesia e Chirurgia Equina possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del panorama universitario. Le caratteristiche principali del corso sono:
- Ultima tecnologia nel software di e-learning
- Sistema di insegnamento intensamente visivo, supportato da contenuti grafici e schematici di facile assimilazione e comprensione
- Sviluppo di casi di studio presentati da esperti attivi
- Sistemi di video interattivi di ultima generazione
- Insegnamento supportato dalla pratica online
- Sistemi di aggiornamento e riciclaggio permanente
- Apprendimento autoregolato: piena compatibilità con altre occupazioni
- Esercizi pratici per l'autovalutazione e la verifica dell'apprendimento
- Gruppi di sostegno e sinergie educative: domande all'esperto, forum di discussione e conoscenza
- Comunicazione con l'insegnante e lavoro di riflessione individuale
- Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet
- Banche di documentazione complementare sempre disponibili, anche dopo il corso
Una specializzazione creata per i professionisti che aspirano all'eccellenza e che ti permetterà di acquisire nuove competenze e strategie in modo fluido ed efficace"
Il nostro personale docente è composto da professionisti attivi. In questo modo ci assicuriamo di fornirti l'obiettivo di aggiornamento educativo che ci prefiggiamo. Un team multidisciplinare di professionisti formati ed esperti in diversi ambienti, che svilupperanno efficacemente le conoscenze teoriche, ma, soprattutto, metteranno al servizio della specializzazione le conoscenze pratiche derivate dalla propria esperienza.
Questa padronanza della materia è completata dall'efficacia del design metodologico di questo master specialistico. Sviluppato da un team multidisciplinare di esperti di e-Learning, integra gli ultimi progressi nella tecnologia educativa. In questo modo, potrai studiare grazie una serie di strumenti multimediali pratici e versatili, che ti daranno l'operatività di cui hai bisogno nella tua preparazione.
La progettazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, un approccio che concepisce l'apprendimento come un processo eminentemente pratico. Per raggiungere questo obiettivo in modalità remota, useremo la pratica online: Grazie all'aiuto di un innovativo sistema di video interattivo e del Learning From an Expert, potrai acquisire le conoscenze come se stessi affrontando il contesto che stai studiando in quel momento. Un concetto che ti permetterà di integrare e ancorare l'apprendimento in modo più realistico e permanente.
Il nostro innovativo concetto di telepratica ti darà l’opportunità di imparare mediante un’esperienza immersiva, che ti fornirà un’integrazione più veloce e una visione molto più realistica dei contenuti: “Learning from an Expert”
Ti diamo l’opportunità di immergerti in modo approfondito e completo nelle strategie e negli approcci in Anestesia e Chirurgia Equina"
Obiettivi e competenze
Il nostro obiettivo è formare professionisti altamente qualificati e prepararli all’esperienza lavorativa. Questo obiettivo è completato, inoltre, in modo globale, dalla promozione dello sviluppo umano che pone le basi per una società migliore. Questo obiettivo si materializza aiutando i professionisti ad accedere a un livello maggiore di competenza e di controllo. Un obiettivo che potrai raggiungere grazie a una specializzazione di grande intensità e precisione.
Se il tuo obiettivo è quello di migliorare nella tua professione, di acquisire una qualifica che ti permetterà di competere tra i migliori, non cercare più: Benvenuto in TECH"
Obiettivi generali
- Esaminare l'anatomia e la fisiologia del sistema cardiovascolare e il funzionamento del sistema respiratorio
- Stabilire il normale funzionamento dei sistemi digestivo e renale
- Sviluppare una conoscenza specialistica del funzionamento del sistema nervoso e della sua risposta all'anestesia
- Analizzare le particolarità delle diverse specie (ruminanti, suini, camelidi ed equidi)
- Esaminare i requisiti di una valutazione preanestetica e sviluppare competenze nell'interpretazione del rischio anestetico
- Stabilire la preparazione preanestetica necessaria per le specie di grandi dimensioni
- Analizzare le proprietà farmacologiche dei farmaci iniettabili
- Determinare i farmaci sedativi e tranquillanti disponibili
- Approfondire i protocolli disponibili per la sedazione profonda
- Generare una conoscenza avanzata della farmacologia e delle manovre cliniche nel periodo di induzione e intubazione nei piccoli e grandi ruminanti, nei suidi e nei camelidi
- Fornire opzioni sicure di combinazioni attuali e nuove di questi agenti per eseguire un'induzione efficace e sicura dell'anestesia generale nel paziente equino
- Dettagliare la procedura di intubazione endotracheale nel paziente equino
- Esaminare i principali requisiti fisiologici, anatomici e clinici relativi ai diversi tipi di reclinazione e posizionamento degli arti del paziente equino
- Determinare i componenti e il funzionamento della macchina anestetica, del sistema respiratorio, dei sistemi di somministrazione dell'ossigeno e della ventilazione artificiale
- Acquisire conoscenze specialistiche sulla farmacologia degli anestetici alogenati per inalazione, degli anestetici iniettabili, dei coadiuvanti sedativi e delle più recenti tecniche TIVA e PIVA descritte per ruminanti, suini, camelidi ed equini
- Sviluppare una conoscenza avanzata della ventilazione meccanica per riconoscere la necessità della ventilazione meccanica e i setting più efficaci e sicure per ruminanti, suini, camelidi ed equini
- Determinare la farmacologia e l'applicazione clinica degli agenti bloccanti neuromuscolari
- Acquisire conoscenze specialistiche sulla fase di recupero dell'anestesia nei ruminanti, nei suini, nei camelidi e negli equini
- Determinare l'importanza vitale dell'uso corretto della registrazione anestetica durante l'anestesia generale
- Esaminare e approfondire le conoscenze relative ai segni vitali da monitorare durante l'anestesia generale o la sedazione del paziente equino
- Stabilire le caratteristiche tecniche delle principali apparecchiature di monitoraggio utilizzate nel paziente equino
- Sviluppare le principali peculiarità del monitoraggio nei ruminanti, nei suidi e nei camelidi
- Analizzare i principi fisiopatologici che regolano i processi del dolore
- Determinare le caratteristiche e l'uso corretto delle scale del dolore specifiche per la specie equina
- Generare conoscenze specialistiche sulla farmacologia delle principali famiglie di agenti analgesici
- Esaminare le peculiarità farmacologiche degli agenti analgesici in ruminanti, suini e camelidi
- Esaminare l'anatomia relativa alle tecniche loco-regionali che si andranno ad eseguire
- Generare conoscenze specialistiche sulla farmacologia clinica degli anestetici locali da utilizzare
- Determinare l'attrezzatura necessaria per eseguire le diverse tecniche loco-regionali
- Illustrare in dettaglio come eseguire le diverse tecniche loco-regionali su grandi ruminanti, piccoli ruminanti, suini e camelidi
- Stabilire come eseguire le diverse tecniche loco-regionali sui cavalli
- Identificare, prevenire e risolvere le complicazioni durante il periodo perianestetico nel cavallo
- Stabilire l'approccio clinico appropriato alla rianimazione cardiorespiratoria nel cavallo adulto e nel puledro neonato
- Identificare, prevenire e risolvere le complicazioni durante il periodo perianestetico nei piccoli e grandi ruminanti, nei suini e nei camelidi
- Stabilire le basi della fisiologia dei fluidi e degli elettroliti nel paziente equino
- Determinare l'equilibrio acido-base e interpretare i disturbi più comuni nel paziente equino
- Esaminare le competenze e le conoscenze necessarie per il cateterismo venoso nel paziente equino
- Stabilire i parametri clinici e di laboratorio importanti per il monitoraggio della fluidoterapia nel paziente equino
- Stabilire le particolarità fisiologiche relative alla fluidoterapia nei ruminanti, nei suini e nei camelidi
- Esaminare le principali caratteristiche delle soluzioni cristalloidi e colloidi frequentemente utilizzate nei ruminanti, nei suini e nei camelidi
- Generare competenze relative alle applicazioni terapeutiche della fluidoterapia nei ruminanti, nei suini e nei camelidi
- Analizzare i tipi di fluidi disponibili nel paziente equino
- Comprendere le caratteristiche principali delle procedure più frequentemente eseguite in stazione sotto sedazione
- Dettagliare le caratteristiche più rilevanti relative alla gestione anestetica delle procedure diagnostiche e terapeutiche più frequenti
- Generare conoscenze specialistiche per la corretta gestione anestetica degli animali destinati al consumo umano
- Padroneggiare la legislazione relativa agli animali destinati al consumo umano e agli animali da esperimento
- Illustrare i principali requisiti logistici, farmacologici e clinici per una corretta gestione anestetica degli animali selvatici
- Specificare le peculiarità più caratteristiche della gestione anestetica delle procedure diagnostiche e terapeutiche più frequenti nei puledri
- Eseguire protocolli di eutanasia che rispettino il benessere fisico e mentale del cavallo
- Identificare le diverse strutture anatomiche e le patologie dell’apparato digerente del cavallo
- Sviluppare e avanzare nelle procedure più frequenti per risolvere le patologie alla cavità orale
- Riconoscere le sintomatologia propria delle alterazioni digerenti
- Formare il clinico per la corretta valutazione dello stato sistemico dell’animale, e la conseguente gravità della patologia
- Stabilire protocolli diagnostici e generare trattamenti e prognosi ottimali
- Stabilire criteri ottimali di medicina preventiva e buone linee guida di gestione
- Stabilire una metodologia appropriata per l’analisi del cavallo con problemi respiratori o cardiopatico
- Identificare tutti i segni clinici associati alla malattia respiratoria o cardiovascolare negli equini
- Generare conoscenze specializzate sull’auscultazione respiratoria e cardiaca
- Stabilire l’approccio clinico specifico al cavallo con alterazione respiratoria o cardiovascolare
- Formare il clinico per l’approccio al paziente con alterazioni avanzate all’emogramma, la biochimica o disturbi dell’emopoiesi
- Sviluppare una metodologia innovativa e aggiornata per i pazienti con disturbi immunomediati
- Sviluppare ampie conoscenze sullo shock settico per fornire al paziente i trattamenti più innovativi
- Esaminare la fisiologia del consumo di cibo, e la distribuzione fisica e il trasporto del bolo alimentare attraverso l'intestino tenue e crasso, così come i processi di assorbimento dei nutrienti nei diversi compartimenti digestivi
- Determinare la conversione dei nutrienti in energia disponibile per le diverse funzioni organiche del cavallo
- Stabilire le varie necessità nutrizionali nell’alimentazione equina e i suoi requisiti energetici in base alla disciplina sportiva, all’obiettivo produttivo o al mantenimento come animale domestico
- Valutare il cavallo cachettico: storia e stato nutrizionale, possibili differenziali, conoscenza delle conseguenze metaboliche e requisiti per un successivo aggiustamento della dieta
- Generare conoscenze specializzate sulle novità riguardo la terapia con antibiotici e le resistenze antibiotiche
- Esaminare i prebiotici, probiotici e l’uso di piante medicinali rispondendo all’alta domanda del mercato attuale in quest’area della medicina
- Aggiornare e sviluppare in profondità conoscenze e nuovi concetti sulla diagnosi e trattamento della zoppia del cavallo
- Identificare l’anatomia applicata e le patologie che colpiscono le diverse strutture dell'apparato locomotore equino
- Sviluppare i metodi di ricerca e diagnosi avanzata disponibili per la clinica sul campo
- Approfondire i trattamenti medici e chirurgici applicabili alla clinica sul campo
- Sviluppare la conoscenza di ferite, lacerazioni tendinee e infezioni muscoloscheletriche
- Stabilire un’appropriata metodologia per la loro analisi, diagnosi e trattamento
- Creare conoscenze specializzate sui diversi materiali e sulle tecniche usati per il trattamento di queste patologie
- Proporre strategie terapeutiche alternative e non convenzionali per le ferite
- Proporre una profonda conoscenza dei problemi dermatologici più comuni
- Identificare tutti i segni clinici associati ad ogni malattia dermatologica
- Stabilire l’approccio clinico specifico di ogni patologia, e determinare la prognosi e il trattamento adatto ad ogni malattia cutanea
- Identificare le sfide e i problemi che affronta il veterinario nella pratica dell’oncologia clinica equina
- Stabilire i principi di diagnosi e trattamento di neoplasie cutanee che colpiscono i cavalli
- Sviluppare una dettagliata conoscenza dei processi patologici che colpiscono il sistema endocrino del cavallo
- Sviluppare strategie di gestione del cavallo obeso e con resistenza all’insulina
- Stabilire una metodologia appropriata per l’identificazione e la localizzazione delle lesioni neurologiche del cavallo
- Identificare le alterazioni della coscienza e del comportamento, e stabilire protocolli di azione
- Definire l'approccio al cavallo atassico e stabilire dei protocolli d'azione
- Esaminare i metodi diagnostici in neurologia equina
- Dettagliare i protocolli terapeutici
- Stabilire una metodologia appropriata per la ricerca di oftalmologia nel cavallo
- Identificare tutti i segni clinici associati ad alterazioni oculari negli equini
- Determinare l’approccio clinico specifico al cavallo con alterazione oculari
- Analizzare i metodi complementari disponibili per diagnosticare le principali alterazioni oculari negli equini
- Generare conoscenze specializzate sulle principali patologie oculari nel cavallo
- Stabilire il trattamento generale e specifico per le principali patologie oculari nel cavallo
- Identificare le patologie dell’apparato urinario del cavallo
- Stabilire protocolli diagnostici che facilitino il riconoscimento del paziente con patologia urinaria
- Ampliare le alternative dei possibili trattamenti in funzione alle situazioni patologiche
- Riconoscere le patologie genitali mediche e chirurgiche dello stallone e della giumenta, valutare la loro entità e fornire un trattamento appropriato per il recupero e il ripristino della corretta funzione riproduttiva
- Sviluppare tecniche chirurgiche per la risoluzione di patologie del sistema riproduttivo che possano essere eseguite sul campo
- Riconoscere i quadri clinici rappresentativi delle malattie nel puledro appena nato
- Stabilire protocolli di lavoro efficaci per la diagnosi precoce del neonato ammalato
- Sviluppare protocolli di trattamento per le diverse malattie del neonato
- Ottimizzare l’uso della diagnostica per immagini nel puledro sul campo
- Identificare e decifrare le caratteristiche particolari delle patologie dell’apparato locomotore che si presentano durante lo sviluppo e la crescita del puledro, dalla nascita alla fine del periodo pediatrico
- Sviluppare le principali tecniche mediche e chirurgiche specifiche per patologie che colpiscono il puledro sul campo
- Sviluppare procedure di sedazione e anestesia ambulatoria
- Determinare gli strumenti necessari per la valutazione del paziente critico, formando lo studente per realizzare trattamenti propri di un ospedale, con una gestione avanzata del dolore, correzione dell’equilibrio idroelettrico e dell’acido base, cure intensive nel neonato e nell’adulto
- Approfondire le considerazioni mediche e farmacologiche fondamentali di cavalli da sportivi di alto livello
- Approfondire la tossicologia equina
- Sviluppare l’applicazione di protocolli di eutanasia umanitaria
Obiettivi specifici
Modulo 1. Fisiologia applicata all'anestesia nelle grandi specie
- Esaminare le peculiarità anatomiche e fisiologiche dei grandi e dei piccoli ruminanti per la progettazione di un protocollo anestetico sicuro in queste specie
- Esaminare l'anatomia cardiaca degli equini, le basi del comportamento elettrofisiologico del cuore e la risposta allo stress dell'anestesia nel paziente equino
- Sviluppare le peculiarità anatomiche e fisiologiche dei suidi e dei camelidi che sono rilevanti per la progettazione di un protocollo anestetico sicuro in queste specie
- Determinare i processi meccanici cardiaci legati alla circolazione sanguigna
- Stabilire i meccanismi ormonali e neurali coinvolti nel controllo del sistema cardiovascolare
- Sviluppare i processi legati alla ventilazione e agli scambi gassosi
- Analizzare le implicazioni cliniche delle alterazioni respiratorie nei pazienti anestetizzati
- Determinare la normale anatomia e fisiologia dell'apparato digerente e le conseguenze dell'anestesia sull'apparato digerente
- Stabilire i processi escretori e ormonali relativi al sistema renale
- Generare conoscenze specialistiche sull'anatomia e la fisiologia del sistema nervoso
- Analizzare le alterazioni prodotte dai farmaci anestetici nel sistema nervoso
Modulo 2. Valutazione, preparazione preanestetica e sedazione nelle grandi specie
- Determinare l'esame fisico e i risultati comuni nella valutazione preanestetica degli equini
- Consolidare le basi della valutazione di laboratorio preanestetica
- Analizzare, identificare e interpretare il rischio anestetico del paziente
- Stabilire le azioni necessarie per preparare il paziente all'anestesia
- Dettagliare le particolarità farmacologiche dei principali farmaci sedativi nei ruminanti, suini e camelidi
- Sviluppare le competenze in materia di farmacocinetica e farmacodinamica dei farmaci nel cavallo
- Comprendere le proprietà farmacologiche e le implicazioni cliniche dei farmaci sedativi e tranquillanti
- Stabilire le procedure e i protocolli più comuni in stazione nel paziente equino
Modulo 3. Induzione all'anestesia generale nelle grandi specie
- Generare una conoscenza specialistica della farmacologia degli agenti dissociativi e dei barbiturici, considerando gli effetti collaterali e le principali controindicazioni alla loro somministrazione
- Esaminare la farmacologia del propofol, dell'alfaxalone e dell'etomidate, considerando gli effetti collaterali e le principali controindicazioni alla loro somministrazione
- Sviluppare una conoscenza avanzata della farmacologia dei miorilassanti come le benzodiazepine e la guaifenesina
- Esaminare le considerazioni anatomiche, fisiologiche e farmacologiche necessarie per eseguire in modo efficace e sicuro l'induzione dell'anestesia generale e l'intubazione endotracheale nei piccoli e grandi ruminanti, nei suidi e nei camelidi
- Determinare le considerazioni fisiologiche e anatomiche necessarie per eseguire in modo efficace e sicuro l'abbattimento dei pazienti e del personale nella popolazione equina
- Compilare le conoscenze cliniche e anatomiche necessarie per eseguire in sicurezza l'intubazione endotracheale nel paziente equino
- Sviluppare le conoscenze anatomiche e fisiologiche essenziali per il corretto posizionamento del paziente equino in posizione supina, al fine di evitare le complicazioni associate alla posizione supina
Modulo 4. Anestesia generale e attrezzatura per le grandi specie
- Analizzare i problemi più frequenti della macchina per anestesia e del circuito circolare, al fine di identificarli e risolverli
- Conoscere e comprendere il funzionamento dei sistemi di somministrazione dell'ossigeno e della ventilazione artificiale durante l'anestesia generale nelle grandi specie
- Conoscere la farmacologia degli anestetici alogenati per inalazione e i loro effetti avversi nei grandi animali
- Approfondire la conoscenza degli agenti sedativi e ipnotici iniettabili che possono essere utilizzati come coadiuvanti o come anestetici generali, nonché le ultime tecniche descritte per la PIVA e la TIVA equina
- Illustrare in dettaglio le tecniche di anestesia generale inalatoria e iniettiva descritte nei grandi e piccoli ruminanti, nei suini e nei camelidi
- Riconoscere la necessità di una ventilazione meccanica durante l'anestesia, conoscere le conseguenze positive e negative della ventilazione meccanica e i parametri ventilatori appropriati per la sua applicazione sicura
- Ampliare le conoscenze sulle particolarità specifiche della ventilazione meccanica nei grandi e piccoli ruminanti, nei suini e nei camelidi
- Illustrare il meccanismo d'azione degli agenti bloccanti neuromuscolari e la loro farmacologia
- Comprendere le tecniche di monitoraggio del blocco neuromuscolare e gli agenti utilizzati per invertire il blocco neuromuscolare
- Riconoscere l'importanza del recupero dall'anestesia generale negli equini
- Ampliare la conoscenza delle tecniche che possono essere utilizzate e della preparazione necessaria del paziente e della stalla
- Dettagliare le specificità del recupero anestetico nei grandi e piccoli ruminanti, nei suini e nei camelidi
Modulo 5. Monitoraggio nelle grandi specie
- Illustrare l'uso corretto e regolare della cartella anestetica durante l'anestesia generale
- Determinare l'importanza e i segni clinici più caratteristici del monitoraggio della profondità anestetica nel paziente equino
- Generare conoscenze specialistiche sul monitoraggio dell'ossigenazione del sangue e sul monitoraggio della corretta ventilazione
- Analizzare l'importanza e le principali caratteristiche tecniche relative al monitoraggio delle costanti cardiovascolari ed emodinamiche
- Sviluppare il ruolo di primo piano dei gas ematici arteriosi nel monitoraggio clinico del paziente equino durante l'anestesia generale
- Illustrare le peculiarità del monitoraggio di altri tipi di parametri vitali, come il glucosio, il lattato, la temperatura o il grado di blocco neuromuscolare
- Esaminare le principali peculiarità del monitoraggio anestetico in altre specie come ruminanti, suini e camelidi
Modulo 6. Analgesia nelle grandi specie
- Esaminare la definizione di dolore, nonché i diversi tipi di dolore in relazione alla loro fisiopatologia ed evoluzione nel tempo
- Determinare le principali componenti fisiologiche associate alla sensazione di dolore
- Generare conoscenze specialistiche relative alla via della nocicezione
- Determinare le principali conseguenze fisiopatologiche del dolore non trattato
- Analizzare la conoscenza dell'uso delle scale del dolore nel paziente equino
- Generare una conoscenza avanzata della farmacologia di oppioidi, FANS, agenti alfa-2 agonisti, ketamina, lidocaina e altri farmaci analgesici adiuvanti
- Stabilire i principali effetti collaterali di oppioidi, FANS, agenti alfa-2 agonisti, ketamina, lidocaina e altri farmaci analgesici adiuvanti
- Determinare le principali controindicazioni alla somministrazione di oppioidi, FANS, agenti alfa-2 agonisti, ketamina, lidocaina e altri farmaci analgesici adiuvanti
- Esaminare gli usi clinici di oppioidi, FANS, agenti alfa-2 agonisti, ketamina, lidocaina e altri farmaci analgesici adiuvanti
- Stabilire le principali peculiarità farmacologiche degli agenti analgesici nei ruminanti, nei suini e nei camelidi
Modulo 7. Anestesia locoregionale nelle grandi specie
- Determinare i farmaci da somministrare
- Stabilire l'attrezzatura da utilizzare
- Esaminare l'anatomia del capo in relazione ai blocchi nervosi eseguiti
- Generare una conoscenza specialistica delle tecniche locali della testa, degli arti anteriori e posteriori
- Esaminare l'anatomia dell'arto anteriore e dell'arto posteriore in relazione ai blocchi nervosi eseguiti
- Sviluppare l'anatomia dell'addome in relazione ai blocchi nervosi eseguiti
- Generare una conoscenza avanzata delle tecniche addominali locali
- Esaminare l'anatomia del canale vertebrale
- Sviluppare la tecnica epidurale
- Determinare le principali tecniche loco-regionali in altre specie di animali di grandi dimensioni
Modulo 8. Complicazioni anestetiche e rianimazione cardiopolmonare
- Conoscere gli studi pubblicati sulla mortalità e la morbilità preanestetica nei cavalli
- Comprendere i fattori di rischio e le cause della mortalità preanestetica
- Identificare, anticipare e risolvere le complicazioni che si verificano nella fase di premedicazione
- Identificare, anticipare e risolvere le complicazioni che si verificano nella fase di induzione
- Identificare, anticipare e risolvere le complicazioni che si verificano nella fase di mantenimento
- Identificare, anticipare e risolvere le complicazioni che si verificano nella fase di recupero e post-operatoria
- Riconoscere precocemente le emergenze cardiorespiratorie pericolose per la vita nel cavallo
- Sviluppare protocolli efficaci di rianimazione cardiorespiratoria
- Comprendere le complicazioni legate a un posizionamento improprio del paziente ruminante, suide o camelide
- Riconoscere le principali complicanze cardiovascolari nei ruminanti, nei suini e nei camelidi
- Identificare e comprendere le principali aritmie nei ruminanti, nei suini e nei camelidi
- Riconoscere le principali complicanze respiratorie nei ruminanti, nei suini e nei camelidi
- Riconoscere le complicazioni legate all'intubazione endotracheale nei suidi
- Riconoscere le complicazioni legate all'apparato digerente dei ruminanti
- Studiare le complicazioni associate all'apparato gastrointestinale nei camelidi
- Riconoscere le complicazioni associate al posizionamento di cateteri endovenosi in ruminanti, suidi e camelidi
- Aumentare la conoscenza della fisiopatologia dell'ipertermia maligna
- Identificare le complicazioni che possono verificarsi durante il recupero anestetico nei ruminanti, nei suini e nei camelidi
Modulo 9. Fluidoterapia nelle grandi specie
- Illustrare in dettaglio la fisiologia e il movimento dell'acqua corporea
- Approfondire la fisiologia e le alterazioni degli elettroliti più importanti
- Determinare l'equilibrio acido-base e la sua regolazione
- Interpretare le alterazioni del pH
- Rafforzare i fattori importanti per la selezione del catetere e del sito di cateterizzazione
- Illustrare le complicanze più comuni del cateterismo venoso
- Analizzare i comuni fluidi cristalloidi
- Illustrare le proprietà degli emoderivati e comprenderne le complicazioni
- Approfondire le particolarità fisiologiche di ruminanti, suini e camelidi in relazione alla fluidoterapia
- Stabilire le proprietà delle soluzioni cristalloidi isotoniche, ipotoniche e ipertoniche più frequentemente utilizzate nei ruminanti, nei suini e nei camelidi
- Approfondire l'uso dei colloidi nei ruminanti, nei suini e nei camelidi
- Fluidoterapia clinica applicata al periodo perioperatorio e agli squilibri elettrolitici e di glucosio in ruminanti, suini e camelidi
Modulo 10. Casi e situazioni cliniche particolari nelle grandi specie
- Generare conoscenze specialistiche sulle procedure chirurgiche e di diagnostica per immagini più frequenti
- Stabilire i protocolli più appropriati a seconda della procedura da eseguire
- Illustrare le principali differenze nell'anestesia dei puledri rispetto agli adulti
- Conoscere i fattori di rischio e le complicanze nell'anestesia delle coliche per adattare il protocollo anestetico
- Illustrare gli aspetti fisiologici da tenere in considerazione nell'anestesia dei cavalli geriatrici
- Approfondire le conoscenze sulla gestione anestetica delle principali procedure diagnostiche e terapeutiche nei grandi e piccoli ruminanti
- Descrivere in dettaglio la gestione anestetica degli organi annessi dei ruminanti, come corna, zoccoli o code
- Padroneggiare le caratteristiche dell'anestesia nei modelli di trapianto suini e per la laparoscopia nei suini da esperimento
- Stabilire le caratteristiche di base dell'anestesia di campo nei suini e della castrazione dei suinetti
- Determinare i principi di base dell'anestesia di campo nei camelidi
- Definire le principali caratteristiche comportamentali, fisiologiche e anatomiche di asini e muli
- Approfondire la farmacologia degli agenti anestetici e analgesici negli asini e nei muli
- Padroneggiare la legislazione applicabile all'anestesia degli animali destinati al consumo umano
- Padroneggiare la cascata dei farmaci veterinari da prescrizione
- Stabilire i tempi di sospensione e i limiti massimi di residui per le specie destinate alla produzione di alimenti
- Padroneggiare la legislazione applicabile agli animali da esperimento
- Dettagliare le specificità dell'anestesia per ruminanti e suini da esperimento
- Aumentare la conoscenza dei metodi logistici e farmacologici più appropriati per la cattura e la manipolazione delle specie selvatiche
- Padroneggiare i protocolli di sedazione e anestesia di campo nei ruminanti selvatici
- Determinare i protocolli di sedazione e anestesia sul campo nei suidi selvatici
- Illustrare i protocolli di sedazione e anestesia sul campo nei camelidi selvatici
- Ampliare le conoscenze relative alle alternative di monitoraggio in queste specie non domestiche
- Determinare le tecniche analgesiche che possono essere applicate a queste specie non domestiche
- Esaminare i principali metodi fisici e chimici di eutanasia
Modulo 11. Apparato digerente
- Definire metodi corretti di anamnesi e valutazione del paziente con patologia digerente
- Sviluppare e avanzare nelle procedure più frequenti per risolvere le patologie alla cavità orale
- Stabilire protocolli di blocco anestetico per chirurgia orale ed estrazioni dentali
- Riconoscere e risolvere patologie mandibolari e mascellari
- Sviluppare adeguatamente procedure generali di esplorazione come la palpazione rettale, il sondino naso-gastrico, l’addominocentesi, l’interpretazione di esami del sangue e diagnostica per immagini in condizioni ambulatorie, e instaurare
- trattamenti adeguati e prognosi corrette nel cavallo con dolore addominale
- Sviluppare in profondità le malattie che colpiscono l’apparato digerente dallo stomaco al retto, valutando lo stato delle patologie riscontrate
- Sviluppare in profondità le malattie epatiche e alle vie biliari nel cavallo, e i possibili trattamenti
- Sviluppare in profondità le malattie infettive e parassitarie dell’apparato digerente, e i possibili trattamenti
- Ampliare le conoscenze, stabilire e sviluppare i corretti criteri di decisione per trattare sul campo la sindrome addominale nel cavallo, o, nel caso di trattamento chirurgico, poter informare correttamente il proprietario e consigliare l’eventuale rinvio in ospedale
Modulo 12. Apparato cardio-respiratorio e vascolare
- Concretizzare l’informazione necessaria nell’esame clinico del cavallo con patologie respiratorie o cardiopatico
- Riconoscere in maniera precisa i normali suoni respiratori e cardiaci del cavallo
- Identificare le patologie respiratorie per poterle classificare e decidere le eventuali prove diagnostiche per immagini necessarie
- Stabilire le conoscenze necessarie per realizzare procedure diagnostiche al paziente respiratorio: esami del sangue, citologia, BAL, diagnostica per immagini
- Proporre una metodologia di lavoro per il paziente con patologie respiratorie superiori
- Proporre una metodologia di lavoro per il paziente con patologie respiratorie infiammatorie inferiori
- Identificare le patologie chirurgiche alla vie respiratorie superiori e sviluppare le procedure tecniche che possono essere realizzate sul campo, tanto programmate come in situazioni di emergenza
- Proporre una metodologia di lavoro per il paziente con patologie respiratorie infettive
- Differenziare i soffi fisiologici dai soffi patologici
- Stabilire le diagnosi differenziali dei ritmi anormali in funzione all’irregolarità e alla frequenza cardiaca
- Proporre una metodologia di lavoro per il paziente con soffio cardiaco
- Proporre una metodologia di lavoro per il paziente con aritmie
Modulo 13. Sistema emopoietico, immunologia e nutrizione
- Approfondire lo studio delle componenti sanguigne, affrontare dettagliatamente i marcatori biochimici sierologici, tutti i parametri analitici che il clinico specialista deve conoscere in profondità, con l’obiettivo di poter relazionare le possibili
- alterazioni in questo senso con situazioni patologiche di qualsiasi tipo
- Sviluppare conoscenze avanzate sulle possibili alterazioni relazionate con l’emopoiesi, e le alternative di trattamento di ultima generazione
- Raggiungere un alto grado di conoscenza dei meccanismi fisiopatologici delle alterazioni immunomediate, con l’obiettivo di selezionare le prove diagnostiche più innovative e il trattamento adeguato
- Approfondire i meccanismi fisiopatologici dell’endotossiemia e lo sviluppo dello shock settico per prevenire le complicazioni secondarie associate al suddetto processo, e utilizzare i trattamenti più adeguati
- Conoscere i processi digerenti e di assorbimento dei nutrienti nei vari compartimenti anatomici dell’apparato digerente del cavallo
- Apportare conoscenze basiche sui nutrienti necessari per l’elaborazione di programmi alimentati
- Stimare il peso del cavallo e determinare la sua condizione corporea
- Calcolare in modo semplice le necessità quotidiane di foraggio e grano, o mangimi composti
- Differenziare e saper applicare i termini energia lorda, digeribile e netta
- Approfondire la conoscenza delle alternative al trattamento antibiotico e lo sviluppo di resistenze antibiotiche, con l’obiettivo di allenare il clinico al processo decisionale di fronte a situazioni di importante restrizione all’uso di antibiotici, sia per la
- categoria del paziente o per la presenza di resistenze batteriche
- Aggiornamento su prebiotici, probiotici e l’uso di piante medicinali, e la loro importanza come strumenti di medicina preventiva e di trattamento di patologie concrete
Modulo 14. Apparato locomotore
- Identificare in profondità le patologie che colpiscono il sistema muscoloscheletrico del cavallo per tipo di patologia delle diverse regioni anatomiche
- Padroneggiare in profondità il corretto approccio al caso clinico che si possa presentare; e ottenere e controllare gli strumenti per la corretta analisi dell’animale e interpretazione dei dati ottenuti
- Sviluppare schemi di lavoro e protocolli diagnostici ottimali
- Diagnosticare in maniera avanzata le patologie articolari, tendinee, ossee e muscolari del cavallo
- Conoscere a fondo i blocchi anestetici neurali, la loro tecnica, i principali vantaggi e gli eventuali svantaggi
- Sviluppare blocchi prossimali e altre tecniche avanzate di desensibilizzazione anestetica
- Padroneggiare e sviluppare in profondità le tecniche di diagnostica per immagini e altri metodi complementari di diagnosi sul campo
- Ricevere formazione sulle ultime misure terapeutiche pubblicate e gli ultimi progressi nella ricerca del trattamento di patologie locomotrici
- Padroneggiare e sviluppare in maniera avanzata le tecniche mediche e chirurgiche che possono essere realizzate sul campo
Modulo 15. Patologie chirurgiche della pelle e strutture ausiliarie
- Specificare i diversi tipi di ferite che possono verificarsi nella clinica equina
- Identificare e distinguere tra patologie acute e croniche
- Valutare il grado di contaminazione e/o di infezione, se presente
- Riconoscere le strutture annessiali danneggiate, valutando se sono settiche o non settiche
- Sviluppare conoscenze sulle diverse fasi di cicatrizzazione cutanea
- Determinare le tecniche di gestione dei tessuti, emostasi, sutura, ricostruzione e innesto cutaneo
- Fissare le linee guida per la decisione dei diversi tipi, materiali e modelli di sutura, e modelli di ago e drenaggio a disposizione del clinico sul campo
- Stabilire i diversi tipi e materiali di medicazioni, sia per il trattamento delle ferite che per l'immobilizzazione
- Selezionare la medicazione o il bendaggio appropriato per ogni situazione clinica
- Applicare le diverse misure terapeutiche, procedure di riparazione e altri primi ausili per le ferite acute recenti
- Applicare le diverse misure terapeutiche e procedure di riparazione per ferite complicate, croniche o infette, considerando la possibilità di applicazione di procedure e tecnologie alternative
- Indicare le prove da realizzare in pazienti con ferite o infezioni miscoloscheletriche per determinare l’importanza della lesione
- Eseguire una corretta diagnosi e trattamento delle infezioni sinoviali e ossee, e realizzare procedure di lavaggio articolare e perfusione regionale e intraossea di antibiotici sul campo
- Concretizzare l’uso delle diverse tecniche di tenorrafia per poter trattare i danni e le lacerazioni alle strutture tendinee e/o dei legamenti
- Presentare le diverse cause della granulazione esuberante e il suo trattamento
- Applicare le diverse misure terapeutiche su ustioni e abrasioni di diverso tipo
Modulo 16. Patologie mediche della pelle Sistema endocrino
- Identificare le principali patologie che colpiscono la pelle
- Esaminare l’origine del problema e stabilire la prognosi della dermatite
- Riconoscere i segni clinici e di laboratorio delle principali malattie dermatologiche
- Identificare i sintomi delle malattie cutanee di origine batterica o virale, e proporre opzioni terapeutiche
- Determinare i sintomi delle malattie cutanee di origine fungina o parassitaria, e proporre opzioni terapeutiche
- Stabilire i sintomi delle malattie cutanee allergiche o autoimmuni, e proporre opzioni terapeutiche
- Esaminare i sintomi delle malattie della pelle, la loro prognosi e opzioni di trattamento
- Identificare e sviluppare la presentazione clinica, la diagnosi e la gestione dei principali tipi di neoplasia che colpiscono i cavalli
- Creare conoscenze avanzate sulla patologie, diagnosi e gestione della sarcoidosi, carcinomi a cellule squamose, tumori melanocitici, mastocitomi e linfomi nei cavalli
- Esaminare i recenti sviluppi nella terapia delle neoplasie cutanee nei cavalli
- Sviluppare una conoscenza avanzata della patologia, della diagnosi e della gestione della sindrome metabolica equina e della disfunzione ipofisaria media nei cavalli
- Identificare i processi che si presentano con alterazioni delle concentrazioni degli ormoni tiroidei
- Determinare le cause più comuni delle alterazioni dei livelli di calcio, fosforo e magnesio nel cavallo
Modulo 17. Sistema nervoso e oftalmologia
- Identificare tutti i segni clinici associati ad ogni malattia neurologia
- Definire i punti chiave della valutazione neurologica
- Stabilire le diagnosi differenziali in base alle principali patologie neurologiche del cavallo
- Presentare e analizzare i mezzi diagnostici disponibili per i diversi processi
- Proporre misure specifiche per la gestione del paziente neurologico
- Aggiornare i trattamenti del paziente neurologico sul campo e a livello ospedaliero
- Definire parametri che ci aiutino a stabilire una prognosi del paziente
- Approfondire l’uso di strumenti diagnostici in oftalmologia, come l’oftalmoscopio diretto e indiretto, la valutazione del fondo oculare e l’elettroretinografia
- Riconoscere in maniera precisa i segni clinici del dolore oculare nei cavalli
- Stabilire diagnosi differenziali dei segni clinici oculari
- Proporre una metodologia di lavoro per il paziente con ulcera corneale e/o cheratite infettiva
- Proporre una metodologia di lavoro per il paziente con ascesso stromale e cheratite immunomediata
- Stabilire una metodologia di lavoro per il paziente con uveite equina o cataratta
- Proporre una metodologia di lavoro per il paziente con glaucoma o neoplasia oculare
Modulo 18. Apparato riproduttivo e urinario
- Ampliare la conoscenza sulle patologie che colpiscono il sistema urinario
- Riconoscere e stabilire protocolli di azione davanti al paziente con insufficienza renale acuta e cronica
- Stabilire protocolli di lavoro per i pazienti con patologia del tratto urinario post-renale
- Sviluppare i fattori predisponenti che possono condizionare l’apparizione di questo tipo di patologie, e ampliare la conoscenza sul rilevamento della prevenzione
- Sviluppare le alternative di trattamento a disposizione del veterinario clinico ambulante
- Approfondire la patologie testicolare, di ghiandole annesse e del pene, e i rispettivi trattamenti
- Migliorare la gestione produttiva dello stallone e della giumenta subfertili
- Identificare e valutare le possibili anomalie nell’eiaculazione del cavallo, applicando le procedure necessarie per garantirne la qualità
- Identificare, trattare e prevenire le patologie parassitarie e infettive dell’apparato riproduttivo equino
- Sviluppare le patologie della cavalla nel periodo di fecondazione e i possibili trattamenti
- Sviluppare le patologie della cavalla nel periodo di gravidanza e i possibili trattamenti
- Sviluppare le patologie che colpiscono la cagna nel periodo pre e post parto e i loro possibili trattamenti
- Rispondere alle necessità e richieste del parto eutocico e valutazione della placenta
- Sviluppare procedure che comprendono l’attenzione durante il parto eutocico e la realizzazione della fetotomia
- Sviluppare procedure che comprendono la cura di possibili lesioni associate al parto, come la correzione delle fistole rettovestibolari, la ricostruzione di lacerazioni esterne e la riparazione del corpo perineale
Modulo 19. Medicina e chirurgia del puledro
- Identificare il paziente neonato con comportamenti anomali indicativi di malattia
- Stabilire linee d'azione per i pazienti neonatali con sepsi, in base alla gravità della malattia
- Determinare protocolli di lavoro in un paziente con sintomi di sindrome da asfissia neonatale
- Riconoscere il paziente con sintomatologia cardio-respiratoria, sapendo pronunciare prognosi che determinano la viabilità
- Sviluppare protocolli di stabilizzazione sul campo di fronte a un paziente con rottura della vescica o uraco persistente
- Identificare la differenza nei risultati di prove diagnostiche al neonato e all’adulto
- Determinare l’uso dei mezzi di diagnostica per immagini utilizzabili sul campo per diagnosticare patologie nel puledro, tanto nel periodo neonatale come nel pediatrico; utilizzare questi mezzi con decisione per diagnosticare e valutare le diverse patologie che si possono presentare in queste fasi
- Sviluppare tecniche di esame, diagnosi e trattamento parenterale e locale per lavaggio articolare delle artriti settiche nel neonato
- Spiegare le tecniche realizzabili sul campo che possono curare patologie chirurgiche del puledro in crescita, come la correzione di ernie ombelicali
- Conoscere le deformità angolari e flessorie del puledro
- Sviluppare i loro diversi trattamenti e stabilire le specificità del loro trattamento in base all'età del paziente e alla regione anatomica interessata
- Dettagliare i trattamenti medici e di applicazione di resine, stecche e materiale ortopedico utilizzati nel trattamento delle deformità angolari e flessorie
- Concretizzare le tecniche di ritardo e stimolazione della crescita ossea usata nel trattamento chirurgico delle deformazioni angolari
- Determinare le tecniche di desmotomia e tenotomia usate nel trattamento deformazioni flessorie
- Stabilire una metodologia appropriata per la diagnosi, il trattamento e la prognosi di lesioni osteocondrali e cisti ossee subcondrali
Modulo 20. Protocollo terapeutico avanzato e tossicologia
- Analizzare le nuove alternative farmacologiche utilizzate nella sedazione e anestesia ambulatoria, e approfondire i protocolli stabiliti al fine di ottimizzare questi tipi di procedure
- Allenare il clinico nel processo decisionale efficace e dinamico di fronte a un paziente con grave infezione sistemica, al fine di garantire una diagnosi e un trattamento che assicurino la stabilizzazione del paziente nonostante le condizioni non ospedaliere
- Formare il clinico per la correzione del disequilibrio idro-elettrico e acido-base per assicurare l'inversione delle condizioni con alterazioni emodinamiche
- Garantire conoscenze avanzate sulla gestione del dolore negli equini con i medicamenti più innovativi
- Esaminare le caratteristiche e le considerazioni speciali da tenere in considerazione quando si applicano trattamenti farmacologici al cavallo sportivo, con particolare attenzione a evitare problemi con possibili risultati positivi nei test per le sostanze biologiche nelle competizioni
- Generare una conoscenza avanzata della tossicologia equina, garantendo la capacità di riconoscere le immagini di origine tossica, nonché l'identificazione di piante e agenti nocivi per gli equidi
- Analizzare in modo approfondito le procedure di eutanasia
- Essere in grado di agire correttamente con i pazienti negli ultimi momenti della loro vita, applicando l'eutanasia nel modo più umano possibile in caso di ultima necessità
Un'esperienza educativa unica, cruciale e decisiva per crescere professionalmente"
Master Specialistico in Anestesia e Chirurgia Equina
Di fronte a un settore che richiede sempre più attenzione specialistica da parte dei veterinari nella pratica clinica dei cavalli, la preparazione dei professionisti nelle più recenti procedure di diagnosi, cura e prevenzione delle malattie nei cavalli è essenziale. In TECH Università Tecnologica sviluppiamo il Master Specialistico in Anestesia e Chirurgia Equina, un programma che riunisce pienamente gli ultimi progressi in questa materia. Potrai così coprire i concetti e gli argomenti più importanti per rafforzare il tuo background concettuale, le tue abilità e competenze tecniche, oltre ad applicare i metodi più avanzati nei tuoi interventi per offrire un servizio di qualità che ti distingua.
Specializzati in anestesia e chirurgia equina
Se desideri migliorare il tuo profilo professionale, perfezionare le tue capacità per distinguerti in un campo in via di sviluppo e acquisire una qualifica che ti consenta di continuare ad avanzare nei tuoi obiettivi professionali, il nostro Master Specialistico è per te. Con un piano di studi studiato con il massimo rigore accademico, approfondirai le aree dell'anestesia, della medicina clinica e della chirurgia per trattare le varie tipologie di patologie che colpiscono i cavalli. Studierai le alterazioni più comuni presenti nelle analisi del sangue, degli ultrasuoni e delle radiografie, nonché le malattie associate e predisposte di questa specie che richiedono un intervento chirurgico. In questo modo, fornendo la prognosi e il trattamento più appropriati, padroneggerai l'approccio alle varie condizioni che compromettono il benessere dei cavalli. Ottieni una qualifica presso la più grande Facoltà di Veterinaria e fai un salto verso un futuro professionale migliore.