Titolo universitario
La più grande scuola di lingue del mondo"
Presentazioni
I programmi linguistici di TECH sono avvalorati dal più importante sistema di riconoscimento linguistico: il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue. Di conseguenza, questo esame universitario conduce a un certificato di livello C2 in cinese secondo gli standard del QCER, in modo che lo studente che abbia superato il test possa partecipare a diversi processi professionali e accademici che richiedono una completa padronanza di questa lingua.
Superando questo esame di livello sarai accreditato al livello C2 in cinese secondo i requisiti del QCER, il più prestigioso sistema internazionale di riconoscimento delle lingue"
Durante tutto il test, potrai disporre di un esaminatore che ti aiuterà e ti guiderà attraverso l'intero processo"
Si stima che la Cina sarà la prima potenza mondiale entro il 2030. Questo rende il paese asiatico un terreno fertile per numerose opportunità professionali e personali. Comprendere, parlare e scrivere fluentemente in questa lingua è quindi di vitale importanza, e in questo senso una certificazione di livello risulta indispensabile. TECH presenta quindi questo esame di livello con il quale lo studente potrà acquisire l'accreditamento del livello C2 in cinese.
Superando questo esame universitario, lo studente otterrà un certificato di livello C2 approvato dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, il più importante sistema di riconoscimento linguistico del mondo. Grazie a questo, il professionista potrà optare per migliori opportunità di crescita professionale in paesi come Cina, Taiwan, Birmania, Cambogia, Indonesia, Malesia, Singapore, Thailandia o Vietnam, tra gli altri. Tutto questo per la sua padronanza della lingua.
Accreditare il livello C2 in cinese ti darà accesso a migliori opportunità in paesi come Singapore, Cina, Cambogia o Thailandia. In questo modo, la tua crescita non avrà più freni"
È stato dimostrato che imparare le lingue rende più intelligenti. Le reti neuronali del cervello si rafforzano come risultato dell'apprendimento delle lingue"
José Antonio Marina.
Filosofo, saggista e educatore.
|
Flessibile e su misura |
Sostieni il tuo esame in maniera presenziale in una qualsiasi nostra sede accreditate o online da dove vuoi tu.
|
Senza stress |
Sei nervoso di affrontare lunghe code per iscriverti all'esame e fare i vari test? In TECH puoi registrarti online e sostenere il tuo test con un tutor solo per te.
|
Senza attesa |
Ricevi la tua certificazione in tempo record e in formato digitale in modo da poterla portare sempre con te.
Piano di studi
Struttura, durata e ponderazione delle 4 parti dell'esame
Di seguito è riportata una tabella con le sezioni, le caratteristiche e la durata delle diverse parti del test.
TECH ti prepara a fondo per ottenere il tuo certificato di C2 in cinese"
Struttura dell'esame di TECH di livello C2
Sarà composto da 4 parti:
Ascoltare, Parlare, Leggere e Scrivere
La durata totale dell'esame va dai 185 ai 255 minuti, con le prime tre parti che si svolgono una dopo l'altra (1ª Ascolto, 2ª Scrittura, 3ª Lettura). Ci deve essere un minimo di 20 minuti di riposo tra le prime tre parti e la 4ª parte (Parlare), che può svolgersi nello stesso giorno o in un giorno diverso, fino a un massimo di 7 giorni dopo il completamento dell'altro blocco.
Ascolto (Durata: 35-45 minuti)
Consiste in 4 esercizi, ognuno dei quali è basato su una registrazione audio che può essere un monologo o una conversazione tra 2 o più persone. Gli esercizi includono di scelta multipla, di completamento di frasi, di completamento di tabelle, grafici o diagrammi e di risposte brevi in una o due frasi. Da notare che in questa parte dell'esame si possono sentire accenti di tutto il mondo, il che aggiunge un notevole grado di difficoltà.
Lettura (Durata: 80-100 minuti)
Consiste in 50 domande raggruppate in 5 sezioni. Vengono presentati diversi testi autentici, per un totale di 2500-3200 parole, sui quali vengono poste diverse domande. I testi sono estratti da libri, articoli di ricerca, giornali e riviste scientifiche. Il tipo di domande, come nella parte orale, è molto vario: scelta multipla, completamento di tabelle, grafici o diagrammi, individuazione di informazioni nel testo, l’opinione delle, ecc.
Scrittura (Durata: 70-90 minuti)
Questa parte consiste in due esercizi, una redazione tra 250 e 400 e una tra 500 e 700 parole. La prima redazione consiste in una breve relazione su un'informazione fornita all'esaminando in qualsiasi formato (testo, grafico, tabella o diagramma).
Per il saggio di 250 parole, un'informazione viene di solito presentata molto brevemente (un paio di righe), seguita da un'affermazione su di essa, e poi si chiede all'esaminando di spiegare se è d'accordo o meno con l'affermazione, esponendo brevemente gli argomenti necessari. Il secondo esercizio rappresenta due terzi del voto di produzione scritta, mentre il primo esercizio un terzo.
Parlato (Durata: 11-14 minuti)
In quest'ultima parte si ha una conversazione con un esaminatore, che vuole essere il più realistica possibile. È divisa in 3 sottoparti. Nella prima, si risponde a domande personali, familiari e/o quotidiane. Nella seconda, l'esaminando parla su un argomento specifico indicato dall'esaminatore. In questo caso, si valuta la capacità di produrre un discorso coerente e ordinato. Nell’ultima, sia l'esaminatore che l'esaminato hanno una conversazione di su un argomento specifico, dove vengono valutate l'interazione orale e le capacità di discussione. L'intera parte della sezione di conversazione viene registrata allo scopo di eventuali reclami futuri.
Certificazione di Lingua Cinese C2
Si lo que buscas es una alternativa académica que te permita formalizar tus estudios en la lengua china, otorgándote una titulación de prestigio internacional basada en los máximos estándares de calidad del Marco Común Europeo de Referencia para las Lenguas (MCER), la encuentras en TECH, la universidad digital más grande del mundo. Gracias al Examen del Nivel C2 de Chino vas a poder certificarte de manera 100 % online, poniendo a prueba todas tus destrezas lingüísticas, tanto aquellas relacionadas con la teoría gramatical, como aquellas que abordan la fonética, la dicción y la fluidez verbal. La evaluación está estructurada en cuatro partes correspondientes a las competencias generales de las lenguas extranjeras, cada una con su propio tiempo de desarrollo: interacción y expresión oral (15-20 minutos), comprensión auditiva (35-45 minutos), producción escrita (70-90 minutos) y comprensión lectora (80-100 minutos), con una duración total de 4 horas aproximadamente. Si estás decidido a convertirte en un hablante de chino excepcional, en TECH encuentras la propuesta perfecta para materializar tus objetivos.
Alcanza el nivel de chino C2 con este examen
Se cerchi un'alternativa accademica che ti permetta di formalizzare i tuoi studi in lingua cinese, ottenendo una qualifica di prestigio internazionale basata sui più alti standard qualitativi del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER), la troverai da TECH, la più grande università digitale del mondo. Grazie alla Certificazione di Lingua Cinese C2 potrai certificarti al 100% online, testando tutte le tue competenze linguistiche, sia quelle relative alla teoria grammaticale, sia quelle che riguardano la fonetica, la dizione e la fluidità verbale. La valutazione è strutturata in quattro parti corrispondenti alle abilità generali della lingua straniera, ciascuna con un proprio tempo di sviluppo: interazione ed espressione orale (15-20 minuti), comprensione orale (35-45 minuti), produzione scritta (70-90 minuti) e comprensione della lettura (80-100 minuti), per una durata totale di circa 4 ore. Se sei determinato a diventare un eccezionale oratore cinese, presso TECH troverai la proposta perfetta per raggiungere i tuoi obiettivi.