Titolo universitario
La più grande scuola di lingue del mondo"
Presentazioni
Tenuto al 100% online, questo corso universitario permette agli studenti di comunicare in italiano in modo elementare. Grazie al contenuto pratico del programma, al termine di questo lo studente sarà pronto a sostenere con successo l'esame di livello A1 in italiano secondo i requisiti del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Non solo vedrà quindi svilupparsi le sue competenze linguistiche, ma avrà anche accesso a migliori opportunità professionali e personali in una delle maggiori potenze europee: l’Italia.
Impara l'italiano grazie al programma universitario più completo del panorama accademico, progettato con diversi esercizi pratici che arricchiranno il tuo apprendimento"
L'italiano è considerato la lingua del romanticismo per eccellenza. Per la sua relazione con le arti come la poesia e la pittura, è considerata una delle lingue più belle del mondo. A parte l'aspetto puramente artistico, è una lingua molto parlata in Europa, poiché è una lingua ufficiale in diversi paesi. Questa vastità di regioni posiziona l'italiano come lingua predominante, con quasi 125 milioni di parlanti nel mondo.
Nel complesso, è innegabile che conoscere l'italiano apre le porte a un promettente sviluppo professionale. Ecco perché questo corso universitario di TECH è il contesto ideale per imparare le basi di questa lingua romanza. Iscrivendosi a questo programma, gli studenti acquisiranno le basi per scrivere testi semplici, formare frasi di base e comprendere le conversazioni quotidiane. Grazie a queste conoscenze, saranno in grado di superare con successo l'esame di livello A1 secondo i requisiti del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.
Il metodo di insegnamento delle lingue adottato da TECH è unico al mondo e permette uno studio incentrato sulla pratica della lingua come mezzo per consolidare l’apprendimento.
È ora di iniziare a padroneggiare l'italiano, grazie a questo programma completo di TECH: la più grande università digitale del mondo.
È stato dimostrato che imparare le lingue rende più intelligenti. Le reti neuronali del cervello si rafforzano come risultato dell'apprendimento delle lingue"
José Antonio Marina.
Filosofo, saggista e educatore.
Vivi un’esperienza unica e stimolante
|
Flessibile e su misura |
Segui il miglior corso di lingua da casa, al tuo ritmo e secondo la tua disponibilità e i tuoi impegni.
|
Acquisire competenze e abilità |
Con il nostro metodo praticherai e consoliderai le abilità richieste per questo livello.
|
Networking |
Condividi con una grande comunità e scambia conoscenze ed esperienze con studenti di tutto il mondo.
Piano di studi
Questo corso universitario dispone di un programma unico con un approccio estremamente pratico che aiuta gli studenti a migliorare le loro competenze linguistiche in modo molto più efficiente, in quanto è tenuto da un personale docente madrelingua. Seguendo questo programma, gli studenti impareranno ad affrontare situazioni quotidiane come presentarsi in italiano, descrivere i propri gusti e hobby, o affrontare semplici domande relative al lavoro. Un primo contatto con la lingua, ideale per chi vuole aprire le porte in Italia e in altri paesi europei.
Dove, quando e come si svolge?
Questo corso universitario si svolge nell'arco di 4 mesi ed è diviso in 11 moduli di contenuti, che possono essere fruiti al 100% online.
L'unico programma intensivo 100% specifico per il livello A1 di Italiano del QCER"
Modulo 1. Conosciamoci!
1.1. Ciao! Come stai?
1.2. Ci presentiamo
1.3. Informazioni personali
1.4. Informazioni professionali
Obiettivi del modulo
- Porre e rispondere a domande semplici
- Presentarsi e usare espressioni di base per i saluti e il congedo
- Scambiare informazioni
- Scrivere semplici e-mail e note agli amici
- Parlare del proprio lavoro
- Parlare e scrivere di sé stessi, dove si vive e cosa si fa
- Rispondere a domande semplici e dirette sui dati personali in un colloquio
Modulo 2. Io e la mia gente
2.1. Io e la mia famiglia
2.2. Com’è la tua famiglia?
2.3. I miei amici e colleghi
2.4. Perché studiare l’italiano?
Obiettivi del modulo
- Descrivere sé stessi e i membri famiglia
- Parlare del proprio lavoro
- Parlare e scrivere di relazioni con terzi
- Descrivere colleghi e amici: come sono, dove vivono e di cosa si occupano
- Rispondere a domande semplici e dirette sulle relazioni in un colloquio
- Compilare moduli con dati personali
Modulo 3. Il mio mondo, i miei gusti...
3.1. I miei gusti
3.2. I miei luoghi preferiti
3.3. Campagna o spiaggia?
3.4. Hobby, passioni e divertimento
Obiettivi del modulo
- Partecipare a conversazioni in modo semplice
- Esprimere gusti e preferenze
- Parlare di luoghi
- Esprimere accordo e disaccordo
- Parlare di hobby e passioni
Modulo 4. La mia giornata tipo
4.1. Una mia giornata tipo
4.2. La mia vita nella società
4.3. La mia lista della spesa
4.4. Divertiamoci
Obiettivi del modulo
- Partecipare a conversazioni in modo semplice
- Parlare di routine
- Esprimere tempistiche e frequenza
- Parlare di svago e tempo libero
Modulo 5. Il mio lavoro, i miei studi
5.1. Vivere per lavorare o lavorare per vivere
5.2. Colloquio di lavoro
5.3. Compiti e lavori da svolgere in casa
5.4. Linguaggio formale sul lavoro
Obiettivi del modulo
- Descrivere il luogo di lavoro e/o di studio
- Parlare di routine e lavori
- Esprimersi in uno stile formale e informale
- Scrivere semplici lettere formali
Modulo 6. Il mio tempo libero
6.1. Giochi, sport, spettacoli
6.2. Vacanze e feste
6.3. Shopping
6.4. Sai cucinare?
Obiettivi del modulo
- Descrivere eventi di intrattenimento (sport, giochi, ecc.)
- Scambiare informazioni sul tempo libero
- Comprendere espressioni comuni che mirano a soddisfare bisogni semplici e quotidiani
- Imparare a parlare dei luoghi degli eventi e del tempo libero
Modulo 7. La mia casa
7.1. La casa
7.2. Mobili ed elettrodomestici
7.3. Tipologie di alloggio
7.4. Cose delle casa
Obiettivi del modulo
- Descrivere il luogo in cui si vive
- Descrivere le peculiarità culturali della vita in Italia
- Confrontare i luoghi e i tipi di abitazione
Modulo 8. Viaggi
8.1. Viaggi salutari
8.2. Viaggi nella natura
8.3. Non esco di casa senza...
8.4. Altre culture
Obiettivi del modulo
- Parlare di viaggi
- Confrontare diverse destinazioni
- Parlare e confrontare culture
- Imparare a formulare indicazioni temporali
- Imparare a scrivere una cartolina breve e semplice
Modulo 9. I miei effetti personali
9.1. Documentazione
9.2. I miei effetti
9.3. Materiale di studio
9.4. Materiale di lavoro
Obiettivi del modulo
- Parlare di oggetti ed effetti personali
- Parlare di materiale scolastico e di studio
- Parlare delle materiale e strumenti di lavoro
Modulo 10. Il mio Paese
10.1. Geografia
10.2. Politica e governo
10.3. Paesi del mondo
10.4. Feste nazionali
Obiettivi del modulo
- Saper presentare le informazioni sul proprio Paese in modo monologico
- Sapere confrontare diversi Paesi ad un livello di base
- Ampliare le conoscenze lessicali e culturali
- Parlare di feste e tradizioni
Modulo 11. La mia città
11.1. Spazi pubblici (via, piazza, parco)
11.2. Istruzioni
11.3. Sistema di trasporto
11.4. Arte e cultura
Obiettivi del modulo
- Saper parlare dei vantaggi e degli svantaggi della tua città
- Sapere come dare e ricevere indicazioni sulla posizione
- Parlare di presenza e assenza di luoghi
- Localizzare
TECH ha ideato un piano di studio completo che ti aiuterà a superare l'esame di livello A1 di italiano secondo i requisiti previsti dal QCER”

Quando mi è stata presentata l'opportunità di studiare in Italia, non ho esitato un secondo ad iniziare ad imparare la lingua. Ho provato diversi corsi, ma nessuno mi ha dato la sicurezza e la fiducia che mi ha dato questo. Grazie agli insegnanti e ai diversi esercizi sono riuscita a prepararmi per ottenere il livello A1 di italiano. Tutto questo in meno di quattro mesi.
Gabriela Romero
Studentessa di nazionalità messicana

Mi era stato offerto un lavoro come ingegnere di sistema in Italia, ma era obbligatorio avere una certificazione di livello A1.... Fortunatamente, ho trovato questo corso universitario di TECH, grazie al quale ho potuto prepararmi in meno di quattro mesi per ottenere la certificazione.
Javier Ayala
Ingegnere di sistema di nazionalità spagnola
Corso Universitario di Lingua Italiana Livello A1
La Scuola di Lingue di TECH Università Tecnologica propone un corso di preparazione ufficiale all'italiano di livello A1. Il suo obiettivo è quello di risolvere semplici compiti comunicativi, sia in un ambiente educativo che in situazioni quotidiane. L'obiettivo è che lo studente interagisca e si esprima in un registro standard della lingua orale in modo incipiente. D'altra parte, una volta acquisite le conoscenze, lo studente povrà utilizzare la lingua appresa come mezzo di comunicazione, comprendendo abbastanza da identificare l'intenzione, l'argomento, i punti principali e il registro formale e informale.
Un corso di italiano con insegnanti madrelingua
Grazie al più efficace sistema didattico 100% online, insieme all'apprendimento guidato da professionisti madrelingua italiani, gli studenti potranno ottenere il Livello A1 secondo il Quadro Europeo di Riferimento per la Conoscenza delle Lingue (QCER). Inoltre, l'apprendimento di questa lingua latina attraverso il Corso di Italiano di TECH offre infinite possibilità legate alla musica, al cinema, alla moda, all'arte, al design, alla gastronomia, al turismo e agli affari; in altre parole, rappresenta un'opportunità di enorme portata per la crescita personale e professionale.