Titolo universitario
La più grande scuola di lingue del mondo"
Presentazioni
In seguito alla crescita esponenziale dell'economia cinese e al numero di parlanti cinesi, stimato attualmente in più di 1,1 miliardi di persone, la lingua cinese sta diventando un'opzione molto interessante per il futuro. Grazie al livello B1, che permette una fluidità intermedia in molte aree, si può iniziare a migliorare la propria occupabilità in molte aziende che hanno stretti legami commerciali con la Cina. Questo corso universitario contiene le chiavi e le competenze linguistiche per raggiungere tale livello di abilità, supportate dai migliori insegnanti madrelingua del mondo accademico.
Raggiungendo un livello B1 in cinese inizierai già a dimostrare il tuo interesse per la lingua, migliorando la tua occupabilità nelle industrie più potenti"
È innegabile che la Cina sia oggi la potenza più forte del mondo. La sua economia continua ad espandersi e aziende come Tencent, TikTok e Lenovo stanno cominciando a competere con le loro controparti americane in quanto a dimensioni, importanza e fatturato. Questo rende l'apprendimento del cinese uno dei migliori fattori di crescita professionale e una scommessa sicura per il futuro, dato che molte aziende sono alla ricerca di collegamenti di qualità con il gigante asiatico o di lavoratori formati per lavorare in ambienti dove il cinese è usato come lingua comune. Questo corso universitario di TECH, basato sul Quadro Comune Europeo di Riferimento per la Conoscenza delle Lingue, prepara lo studente al livello B1 della lingua, che implica un livello intermedio di competenza.
Una volta superata la barriera linguistica iniziale, diventerai più fiducioso e sicuro di te in cinese.
Acquisirai una base linguistica sufficiente per continuare a svilupparti in una delle lingue più importanti nel mondo degli affari.
È stato dimostrato che imparare le lingue rende più intelligenti. Le reti neuronali del cervello si rafforzano come risultato dell'apprendimento delle lingue"
José Antonio Marina.
Filosofo, saggista ed educatore.
Vivi un’esperienza unica e stimolante
|
Flessibile e su misura |
Segui il miglior corso di lingua da casa, al tuo ritmo e secondo la tua disponibilità e i tuoi impegni.
|
Acquisire competenze e abilità |
Con il nostro metodo praticherai e consoliderai le abilità richieste per questo livello.
|
Networking |
Condividi con una grande comunità e scambia conoscenze ed esperienze con studenti di tutto il mondo.
Piano di studi
Per strutturare questo programma, TECH si è consultata con insegnanti madrelingua che hanno creato una serie di risorse didattiche di alta qualità per lo studente. Troverai video di presentazione e obiettivi, video riassuntivi di ogni argomento e video-compiti che ti aiuteranno a migliorare ancora di più il tuo livello di cinese. Tutto questo in un comodo programma online al 100% con disponibilità assoluta da qualsiasi dispositivo con una connessione internet.
Dove, quando e come si svolge?
Questo corso ha la durata di 4 mesi e si divide in 15 moduli. Puoi svolgerlo interamente online, anche partecipando alle nostre sessioni ed esercitazioni.
Avrai accesso a numerose risorse multimediali e interattive per aiutarti a raggiungere il livello B1 senza difficoltà”
Modulo 1. La mia routine
1.1. Attività quotidiane
1.2. La vita da studente
1.3. Sul lavoro
Obiettivi del modulo
- Chiedere e concedere il permesso, chiedere scusa
- Chiedere ed esprimere l'obbligo e la necessità di fare qualcosa (e i loro opposti)
- Formulare condizioni per fare qualcosa
- Esprimere l'impossibilità, la possibilità o l'obbligo di fare qualcosa
- Descrivere sentimenti ed emozioni
- Chiedere e offrire oggetti, aiuto e servizi
Modulo 2. A tavola!
2.1. Al supermercato: Cibo e bevande
2.2. Cibo: Aggettivi culinari
2.3. Ristoranti e cucina
Obiettivi del modulo
- Rivolgersi a qualcuno usando formule di cortesia adeguate al contesto
- Chiedere e dare informazioni sul cibo
- Esprimere un reclamo o una lamentela
- Valutare servizi
- Chiedere e offrire oggetti, aiuto e servizi
- Chiedere con immediatezza e cortesia
- Invitare, e offrire qualcosa
Modulo 3. In casa
3.1. Vita in famiglia
3.2. Com’è la tua casa?
3.3. Mobili e arredamento
3.4. Lavori domestici
Obiettivi del modulo
- Indicare il possesso
- Chiedere ed esprimere sentimenti verso gli altri: ringraziamento, apprezzamento, affetto, simpatia, antipatia, disprezzo, ammirazione
- Esprimere opinioni e credenze
- Raccontare aneddoti ed esperienze
- Descrivere possibili scenari futuri
- Indicare il possesso
- Descrivere gli oggetti e i mobili della casa
- Esprimere dove e quando accade qualcosa
- Spiegare le cause, gli obiettivi e le conseguenze
Modulo 4. Salute e medicina
4.1. Il corpo umano
4.2. Sono ammalato
4.3. Prevenzione: Esercizio fisico e alimentazione
Obiettivi del modulo
- Chiedere ed esprimere lo stato di salute, i sintomi e le sensazioni fisiche
- Fare domande ed esprimere miglioramenti o peggioramenti delle condizioni di salute
- Reagire alle informazioni con espressioni di interesse, sorpresa, incredulità, gioia, dolore o tristezza
- Condividere sentimenti, rassicurare, incoraggiare e fare condoglianze
- Fissare un appuntamento
- Prevenire e avvertire
- Consigliare a qualcuno di fare qualcosa
Modulo 5. Hobby e tempo libero
5.1. Cosa ti piace fare nel tuo tempo libero?
5.2. Sport
5.3. Arte e manualità
Obiettivi del modulo
- Riassumere informazioni
- Valorizzare idee, fatti, persone e luoghi
- Pianificare un'attività
- Suggerire attività, accettare/rifiutare e reagire ai suggerimenti
- Descrivere sport
- Enumerare, opporsi, esemplificare, chiarire, contrastare, sottolineare, sintetizzare e riassumere
- Consigliare, raccomandare, incoraggiare e persuadere qualcuno a fare qualcosa
Modulo 6. L’era digitale
6.1. Tecnologia e computer
6.2. Internet ha cambiato le nostre vite
6.3. Sei collegato? Reti sociali
Obiettivi del modulo
- Consigliare, raccomandare, incoraggiare e persuadere qualcuno a fare qualcosa
- Riassumere informazioni
- Valorizzare idee, fatti, persone e luoghi
- Pianificare un'attività
- Parlare di eventi futuri
Modulo 7. In giro per il mondo
7.1. Modalità di viaggio e tipi di trasporto
7.2. Alloggio
7.3. Vado in vacanza: Turismo
Obiettivi del modulo
- Parlare di eventi futuri
- Chiedere e dare informazioni sui luoghi di vacanza
- Confrontare idee, persone, oggetti, luoghi, situazioni e azioni
- Pianificare un'attività
- Suggerire attività, accettare/rifiutare e reagire ai suggerimenti
- Proporre soluzioni, confutare, dare opinioni, convincere, ecc.
Modulo 8. Natura e ambiente
8.1. La terra, gli animali e le piante
8.2. Il tempo e i disastri naturali
8.3. Problemi ambientali
8.4. Prendersi cura del pianeta
Obiettivi del modulo
- Esprimere curiosità
- Mettere in relazione azioni nel presente, nel passato e nel futuro
- Esprimere e contrastare opinioni
- Confrontare e prevedere sensazioni future
- Porre ipotesi e gradi di probabilità
- Trasmettere informazioni
- Prevenire e avvertire
- Mettere in relazione condizioni, cause e conseguenze
- Conoscere i termini meteorologici
Modulo 9. Invenzioni ed evoluzione
9.1. Invenzioni che hanno cambiato la storia
9.2. Non posso vivere senza: Strumenti essenziali
9.3. Cosa ci riserva il futuro
Obiettivi del modulo
- Riassumere i dati importanti del passato
- Mettere in relazione azioni nel presente, nel passato e nel futuro
- Riassumere informazioni
- Reagire a un'informazione o a una storia con espressioni di interesse, sorpresa, incredulità, gioia o dolore
- Esprimere opinioni e preferenze
Modulo 10. Descrivere le persone
10.1. Aspetto fisico
10.2. Personalità e comportamento
10.3. Emozioni
10.4. Relazioni personali
Obiettivi del modulo
- Descrivere le azioni che stanno accadendo in quel momento
- Descrivere professioni
- Confrontare
Modulo 11. Intrattenimento e televisione
11.1. In mondo della televisione
11.2. I film
11.3. Silenzio, si gira
11.4. Musica
Obiettivi del modulo
- Congratularsi, esprimere auguri, invitare, accettare e rifiutare un invito, brindare, accogliere, ringraziare, condividere i sentimenti in certi eventi e reagire in tali situazioni
- Chiedere e dare informazioni su luoghi, oggetti, questioni abitudinarie
- Valutare, esaminare e giustificare idee e fatti
Modulo 12. Shopping
12.1. Luoghi
12.2. Moda e abbigliamento
12.3. In negozio
12.4. Mezzi di pagamento
Obiettivi del modulo
- Esprimere un reclamo o una lamentela
- Valorizzare i luoghi e i servizi
- Interessarsi ai prodotti e ai prezzi
- Esprimere dove e quando accade qualcosa
Modulo 13. La vita in città
13.1. La mia città
13.2. Edifici e stabilimenti
13.3. Persone e attività
Obiettivi del modulo
- Reagire a un'informazione o a una storia con espressioni di interesse, sorpresa, gioia o dolore
- Mostrare l'accordo totale e parziale, la concordanza (e il dissenso), con una dichiarazione affermativa/negativa
- Esprimere e contrastare opinioni
- Chiedere e offrire oggetti, aiuto e servizi
- Chiedere e dare informazioni sui luoghi della città
- Fare domande e dare indicazioni
- Segnalare che non si capisce tutto o parte di quanto detto, o chiedere se si è capito
Modulo 14. Cultura e tradizione
14.1. Rompendo stereotipi
14.2. Festival e celebrazioni
14.3. Tradizioni e costumi
Obiettivi del modulo
- Reagire a un'informazione o a una storia con espressioni di interesse, sorpresa, incredulità, gioia o dolore
- Congratularsi, esprimere auguri, invitare, accettare e rifiutare un invito, brindare, accogliere, ringraziare, condividere i sentimenti in certi eventi e reagire in tali situazioni
- Chiedere e dare informazioni su luoghi, oggetti, questioni e consuetudini
- Valutare, esaminare e giustificare idee e fatti
- Attivare conoscenze e interessi
- Scambiare informazioni su date e dati
- Proporre, organizzare e fissare appuntamenti
- Fare deduzioni
Modulo 15. Problemi globali
15.1. Politica
15.2. Economia
15.3. Emigrazione e immigrazione
15.4. Volontariato e terzo mondo
Obiettivi del modulo
- Descrivere le azioni che stanno accadendo in quel momento
- Descrivere professioni
- Chiedere ed esprimere l'obbligo e la necessità di fare qualcosa (e i loro opposti)
- Confrontare
- Chiedere e offrire oggetti, aiuto e servizi
- Esprimere l'impossibilità, la possibilità o l'obbligo di fare qualcosa
Padroneggerai il cinese a un nuovo livello, con molteplici risorse a portata di mano e materiale di riferimento di alta qualità"

Sono sempre stata attratta dall'idea di aggiungere una lingua al mio curriculum oltre all'inglese, e so di non aver commesso alcun errore nello scegliere il cinese. Grazie al mio livello B1 ho potuto avere un'opportunità di scambio culturale a Pechino e l'esperienza è stata meravigliosa. Lo raccomando a tutti, specialmente il corso universitario di TECH perché l'attenzione degli insegnanti è stata eccellente.
Idaira Arteaga
Studentessa spagnola

All'inizio è stato difficile imparare il cinese. Il grande vocabolario e i diversi modi di comunicare rendono difficile l'apprendimento della lingua, ma una volta che ci si prende la mano, è molto più facile aumentare di livello e perfezionarsi sempre di più. Grazie a TECH ho potuto farlo online senza dover andare in un'accademia, in quanto erano troppo lontane da dove vivo.
Carmelo Cabezas
Ingegnere
Corso di Lingue Cinese B1
Ottenere la certificazione di locutore di cinese o mandarino è l'obiettivo di molte persone che decidono di prepararsi nel campo delle lingue, certe degli enormi vantaggi professionali derivanti dalla padronanza di questa lingua asiatica appartenente a una potenza economica. Tuttavia, per raggiungere questo obiettivo, è necessario avere una base ottimale, sia a livello grammaticale che di oralità, oltre a una proposta curriculare innovativa che garantisca un bilinguismo di qualità. Per questo motivo, TECH Università Tecnologica ha sviluppato il Corso di Lingue Cinese al livello B1, un programma insegnato in classi 100% virtuali in cui potrai gestire il tuo orario e accedere a contenuti interattivi all'avanguardia. Nel corso di quattro mesi, avrai a disposizione quindici moduli che coprono argomenti di conversazione come la routine quotidiana, la casa, la salute e la medicina, gli hobby e il tempo libero, l'era digitale, lo shopping, tra gli altri. Se aspiri a diventare più abile in cinese, questa è la tua occasione.
Studia il cinese online con TECH
Basandoci sul Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER) e sulle vaste conoscenze di un corpo docente altamente qualificato, ti offriamo un'esperienza linguistica unica nel suo genere, dove troverai un sistema di apprendimento coinvolgente che comprende molteplici esercizi di pratica, schede grammaticali e lessicali e glossari scaricabili e stampabili, centinaia di pagine di testo e test specifici di grammatica e ortografia. Utilizziamo la metodologia di insegnamento Relearning, approvata da diverse organizzazioni accademiche come una delle migliori al mondo per l'interiorizzazione dei contenuti. In questo modo, apprenderai facilmente i concetti relativi al lessico, alla fonetica e alla pronuncia in diversi argomenti: ambiente, descrizione delle persone, intrattenimento e televisione, vita in città, ecc. Essendo una delle tre lingue più parlate al mondo e una delle più importanti nel commercio estero, imparare a comunicare in cinese vi aprirà molte porte nella vostra vita personale e professionale. Vieni a studiarlo iscrivendoti con TECH.