Titolo universitario
La più grande scuola di lingue del mondo"
Presentazioni
Il cinese è forse la migliore opzione attuale in termini di lingua del futuro, grazie a una moltitudine di opportunità e offerte di lavoro che offre. Essendo una delle economie mondiali in maggiore crescita anno dopo anno, molte aziende e opportunità di lavoro si stanno affermando in ambienti in cui il cinese sta diventando essenziale. Imparare la lingua al livello più elementare rappresenta già un'interessante arricchimento per qualsiasi curriculum vitae, per questo motivo questo corso universitario offre ai suoi studenti i migliori strumenti per superare con successo il test di livello A1 di cinese.
Sapevi che il cinese è la lingua più parlata al mondo? Iscriviti subito per iniziare a imparare questa immensa lingua"
Il cinese è una lingua impegnativa da imparare, data la difficoltà che comporta l'apprendimento di una lingua così diversa dal latino o dalle lingue germaniche. Per questo motivo, questo corso di preparazione universitaria per il livello A1 di cinese si concentra sulla grammatica e la linguistica di base per acquisire le conoscenze essenziali su cui migliorare nella lingua. Grazie alla metodologia di insegnamento di TECH, lo studente trarrà il massimo vantaggio da tutte le ore dedicate allo studio, evitando potenziali frustrazioni e potendo contare su centinaia di esercizi pratici e materiale didattico interattivo.
Addentrati nell'affascinante lingua cinese con questo corso universitario di TECH.
Riceverai la migliore preparazione possibile in modo da poter superare l'esame di cinese A1 senza problemi.
È stato dimostrato che imparare le lingue rende più intelligenti. Le reti neuronali del cervello si rafforzano come risultato dell'apprendimento delle lingue"
José Antonio Marina.
Filosofo, saggista e educatore.
Vivi un’esperienza unica e stimolante
|
Flessibile e su misura |
Segui il miglior corso di lingua da casa, al tuo ritmo e secondo la tua disponibilità e i tuoi impegni.
|
Acquisire competenze e abilità |
Con il nostro metodo praticherai e consoliderai le abilità richieste per questo livello.
|
Networking |
Condividi con una grande comunità e scambia conoscenze ed esperienze con studenti di tutto il mondo.
Piano di studi
TECH, insieme agli insegnanti madrelingua cinesi, ha elaborato minuziosamente tutti i contenuti di questo corso universitario. Ciò gli conferisce una qualità e una accuratezza uniche, poiché lo studente viene preparato nei contenuti più essenziali della lingua per iniziare a capirla e comprenderla. Tutti i contenuti del Corso Universitario, inoltre, sono scaricabili, quindi possono essere consultati anche offline da qualsiasi dispositivo, rendendo facile studiare quando e dove si vuole.
Dove, quando e come si svolge?
Questo corso ha la durata di 4 mesi e si divide in 11 moduli. Puoi svolgerlo interamente online, anche partecipando alle nostre sessioni ed esercitazioni.
Conoscere il cinese ti darà un vantaggio competitivo fondamentale. Non perdere questa opportunità e inizia subito a preparare al meglio il tuo futuro nel campo delle lingue"Z
Modulo 1. Conosciamoci!
1.1. Ciao! Come stai?
1.2. Ci presentiamo
1.3. Informazioni personali
1.4. Informazioni professionali
Obiettivi del modulo
- Porre e rispondere a domande semplici
- Presentarsi, usare espressioni di base per i saluti e il congedo
- Scambiare informazioni
- Scrivere semplici e-mail e note agli amici
- Parlare del proprio lavoro
- Parlare e scrivere di sé stessi, dove si vive e cosa si fa
- Rispondere a domande semplici e dirette sui dati personali in un colloquio
Modulo 2. Io e la mia gente
2.1. Io e la mia famiglia
2.2. Com’è la tua famiglia?
2.3. I miei amici e colleghi
2.4. Perché studiare Cinese?
Obiettivi del modulo
- Descrivere sé stessi e i membri famiglia
- Parlare del proprio lavoro
- Parlare e scrivere di relazioni con terzi
- Descrivere colleghi e amici: come sono, dove vivono e di cosa si occupano
- Rispondere a domande semplici e dirette sulle relazioni in un colloquio
- Compilare moduli con dati personali
Modulo 3. Il mio mondo, i miei gusti...
3.1. I miei gusti
3.2. I miei luoghi preferiti
3.3. Campagna o spiaggia?
3.4. Hobby, passioni, divertimento e ozio
Obiettivi del modulo
- Partecipare a conversazioni in modo semplice
- Esprimere gusti e preferenze
- Parlare di luoghi
- Esprimere accordo e disaccordo
- Parlare di hobby e passioni
Modulo 4. La mia giornata abituale
4.1. Un giorno nella mia vita
4.2. La mia vita nella società
4.3. La mia lista della spesa
4.4. Divertiamoci
Obiettivi del modulo
- Partecipare a conversazioni in modo semplice
- Parlare di routine
- Esprimere tempistiche e frequenza
- Parlare di ozio e tempo libero
Modulo 5. Il mio lavoro, i miei studi
5.1. Vivere per lavorare o lavorare per vivere
5.2. Colloquio di lavoro
5.3. Doveri e lavori per la casa
5.4. Linguaggio formale sul lavoro
Obiettivi del modulo
- Descrivere il luogo di lavoro e/o di studio
- Parlare di routine e lavori
- Esprimersi in stile formale e informale
- Scrivere semplici lettere formali
Modulo 6. Il mio tempo libero
6.1. Giochi, sport, spettacoli
6.2. Vacanze e feste
6.3. Shopping
6.4. Sai cucinare?
Obiettivi del modulo
- Descrivere eventi di ozio (sport, giochi, ecc.)
- Scambiare informazioni sul tempo libero
- Comprendere espressioni comuni che mirano a soddisfare bisogni semplici e quotidiani
- Imparare a parlare dei luoghi degli eventi e del tempo libero
Modulo 7. La mia casa
7.1. La casa
7.2. Mobili ed elettrodomestici
7.3. Tipologie di alloggio
7.4. Cose delle casa
Obiettivi del modulo
- Descrivere il luogo in cui si vive
- Descrivere le peculiarità culturali della vita in Cina
- Confrontare i luoghi e gli alloggi
Modulo 8. La mia giornata abituale
8.1. Viaggi di salute
8.2. Viaggi in natura
8.3. Non esco di casa senza...
8.4. Altre culture
Obiettivi del modulo
- Parlare di viaggi
- Confrontare diverse destinazioni
- Parlare e confrontare culture
- Imparare a formulare indicazioni temporali
- Imparare a scrivere una cartolina breve e semplice
Modulo 9. Conosciamoci!
9.1. Documentazione
9.2. I miei effetti
9.3. Materiale di studio
9.4. Materiale di lavoro
Obiettivi del modulo
- Parlare di oggetti ed effetti personali
- Parlare di materiale scolastico e di studio
- Parlare delle materiale e strumenti di lavoro
Modulo 10. Io e la mia gente
10.1. Geografia
10.2. Politica e governo
10.3. Paesi del mondo
10.4. Feste nazionali
Obiettivi del modulo
- Saper presentare le informazioni sul proprio Paese in modo monologico
- Sapere confrontare diversi Paesi ad un livello di base
- Ampliare le conoscenze lessicali e culturali
- Parlare di feste e tradizioni
Modulo 11. Il mio mondo, i miei gusti
11.1. Spazi pubblici (via, piazza, parco)
11.2. Istruzioni
11.3. Sistema di trasporto
11.4. Architettura, scultura, pittura
Obiettivi del modulo
- Saper parlare dei vantaggi e degli svantaggi della tua città
- Sapere come dare e ricevere indicazioni sulla posizione
- Parlare di presenza e assenza di luoghi
- Localizzare
Troverai i principali argomenti di grammatica, lessico, conversazione e scrittura richiesti nel livello A1 del QCER"

La cultura asiatica mi ha sempre attratto e ho scelto il cinese come lingua principale perché dà accesso ad altre aree come Hong Kong o Taiwan. All'inizio è difficile, ma grazie all'aiuto di TECH sono riuscito a passare l'esame A1 senza problemi. Ora sono al livello A2 e non vedo l'ora di passare al B1!.
Magdalena Benítez
Studentessa di lingue

Mi era chiaro che avrei potuto crescere dal punto di vista professionale inserendo il cinese come lingua principale nel mio curriculum. Questo corso universitario di TECH mi ha dato le basi e la flessibilità di cui avevo bisogno per conciliare il mio lavoro di allora con il progressivo miglioramento del mio livello partendo dall'A1.
Blas Monteagudo
Imprenditore spagnolo
Lezioni Individuali Online di Conversazione Lingua Cinese Livello A1
La Cina è una delle potenze mondiali, soprattutto per quanto riguarda le questioni economiche. Non sorprende quindi che la sua lingua sia tra le tre più parlate a livello globale e sia una delle opzioni preferite nello studio delle lingue straniere per coloro che desiderano migliorare notevolmente il proprio futuro lavorativo. In TECH Università Tecnologica disponiamo del miglior team di docenti e degli strumenti tecnologici e metodologici per fornire un apprendimento bilingue della massima qualità. Per questo motivo, ti diamo il benvenuto alle Lezioni Individuali Online di Conversazione Lingua Cinese Livello A1, un programma completamente virtuale che riunisce, in undici moduli, contenuti esclusivi per sviluppare competenze di base in grammatica, fonetica, ascolto e pronuncia, affrontando dialoghi di presentazione, famiglia, gusti, routine, hobby, oggetti domestici, cose personali, tra gli altri. Abbiamo centinaia di esercizi pratici, fogli di grammatica, glossari e molti altri elementi digitali all'avanguardia che puoi anche scaricare. Inoltre, potrai studiare in modo flessibile, adattando liberamente le lezioni alla tua routine.
Avanza nella tua preparazione e studia la lingua cinese
Per coloro che desiderano ottimizzare il proprio curriculum aggiungendo competenze bilingui molto richieste sulla scena internazionale, il cinese è un'ottima opzione, poiché è una delle sei lingue ufficiali utilizzate per comunicare all'ONU e quella con la maggiore estensione demografica di parlanti nativi (1.395.000.000), oltre ad essere ampiamente utilizzato negli affari internazionali. In TECH ti forniamo tutti gli strumenti necessari per acquisire le conoscenze di base di questa lingua. Disponiamo di materiale multimediale specializzato che puoi scaricare per studiare offline; attività di grammatica, ortografia, lessico, pronuncia e fonetica, oltre a domande di valutazione continua che ti daranno maggiore sicurezza nel momento in cui ti certificano al livello A1 di cinese. Se vuoi crescere con i più alti standard nel campo linguistico, TECH è la garanzia per riuscirci. Iscriviti ora e accedi a lezioni di autoapprendimento e contenuti coinvolgenti che non troverai da nessun'altra parte.