Titolo universitario
La più grande scuola di lingue del mondo"
Presentazioni
Basandosi sui criteri del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, TECH ha sviluppato questo corso universitario per preparare lo studente ad essere il più competente possibile nella lingua cinese. Essendo una lingua generalmente difficile da studiare per gli occidentali, gli insegnanti madrelingua cinesi hanno messo tutto il loro impegno nel fornire le abilità e le competenze più utili per superare con successo l'esame di cinese A2 e per essere in grado di comprenderlo ad un livello base avanzato.
Iscriviti ora e non perdere l'opportunità di continuare a migliorare il tuo futuro professionale perfezionando il tuo cinese"
Anche se non vuoi trasferirti in Cina, una conoscenza di base della lingua diventa un fattore competitivo, dato che non poche aziende hanno rapporti con il gigante asiatico. TECH ha optato per un insegnamento online al 100% per questo corso universitario di preparazione al cinese, con una metodologia estremamente pratica in cui gli studenti migliorano il loro livello di cinese attraverso centinaia di esercizi di grammatica e ortografia. Come risultato, avrai una conoscenza approfondita della lingua al livello A2 del QCER.
Studiare il cinese rappresenta il futuro linguistico in un mondo globalizzato dove tutta l'industria è concentrata in Asia. Non rimanere indietro e iscriviti subito a questo corso universitario.
Giganti della tecnologia come Xiaomi, Lenovo e Tencent hanno una grande presenza in tutto il mondo. Con un livello base di cinese sarà molto più facile trovare un buon lavoro in tali aziende.
È stato dimostrato che imparare le lingue rende più intelligenti. Le reti neuronali del cervello si rafforzano come risultato dell'apprendimento delle lingue"
José Antonio Marina.
Filosofo, saggista e educatore.
Vivi un’esperienza unica e stimolante
|
Flessibile e su misura |
Segui il miglior corso di lingua da casa, al tuo ritmo e secondo la tua disponibilità e i tuoi impegni.
|
Acquisire competenze e abilità |
Con il nostro metodo praticherai e consoliderai le abilità richieste per questo livello.
|
Networking |
Condividi con una grande comunità e scambia conoscenze ed esperienze con studenti di tutto il mondo.
Piano di studi
La struttura e i contenuti di questo corso universitario sono stati creati in modo esaustivo dagli insegnanti e dallo staff madrelingua di TECH, al fine di istruire lo studente negli argomenti essenziali per ottenere il certificato A2 in cinese secondo il QCER. A tal fine, sono state preparate più di 1.200 domande di valutazione continua, più di 300 schede grammaticali e più di 500 diversi esercizi di pratica, il tutto in un programma giornaliero per aiutare gli studenti a organizzare il loro tempo di studio.
Dove, quando e come si svolge?
Questo corso ha la durata di 4 mesi e si divide in 12 moduli. Puoi svolgerlo interamente online, anche partecipando alle nostre sessioni ed esercitazioni.
Questo è l'unico programma intensivo esistente totalmente focalizzato sul raggiungimento del livello A2 del QCER. Non esitare e iscriviti subito”
Modulo 1. Le persone e il loro ambiente
1.1. Oggi è il mio compleanno
1.2. Come ti senti?
1.3. Mi piace questa pettinatura
1.4. Sto invecchiando
Obiettivi del modulo
- Salutare e congedarsi
- Presentarsi e presentare qualcuno
- Creare una semplice descrizione o presentazione di persone
- Comprendere frasi ed espressioni relative ad aree di immediata priorità
- Scambiare informazioni personali
- Stabilire un contatto sociale: saluti e congedi
- Chiedere o fornire informazioni personali
Modulo 2. Alimentazione e vita salutare
2.1. Andiamo dal dottore
2.2. Mia madre è vegetariana
2.3. Usciamo o ceniamo in casa?
2.4. Da domani vado in palestra
Obiettivi del modulo
- Creare una semplice descrizione o presentazione di persone e attività quotidiane
- Descrivere la famiglia e le condizioni di vita
- Descrivere azioni quotidiane
- Raccontare esperienze
- Esprimere intenzioni
- Trovare informazioni specifiche e prevedibili
- Esprimere lo stato di salute e le sensazioni fisiche
- Esprimere miglioramenti o peggioramenti della salute o dell'umore
- Reagire ai sentimenti altrui
- Esprimere stati fisici e disturbi, descrivere i sintomi, dare consigli
Modulo 3. Studi o lavori?
3.1. Insegno spagnolo
3.2. In biblioteca
3.3. Una riunione di lavoro
3.4. La pensione
Obiettivi del modulo
- Scrivere semplici poesie sulle persone
- Seguire il discorso in classe
- Intervistare ed essere intervistati
- Esprimere interessi, impegni e difficoltà
- Selezionare, organizzare e presentare le informazioni
- Comprendere frasi ed espressioni relative al lavoro
- Descrivere il proprio lavoro attuale o l'ultimo svolto
Modulo 4. Fine settimana
4.1. Dobbiamo fare la spesa
4.2. Visitando la città
4.3. Escursionismo
4.4. Prenota due entrate
Obiettivi del modulo
- Spiegare quello che piace e non piace riguardo a qualcosa
- Trovare informazioni specifiche e prevedibili nel materiale scritto quotidiano
- Usare formule di cortesia semplici e quotidiane
- Ordinare e offrire cibo in un ristorante
- Descrivere il cibo
- Comprare e valutare
- Esprimere gusti e preferenze
Modulo 5. Dove vivi?
5.1. Voglio cambiare casa
5.2. Tocca a te lavare i piatti
5.3. Chiama i vigili del fuoco!
Obiettivi del modulo
- Descrivere gli aspetti quotidiani del proprio ambiente
- Capire semplici istruzioni su come spostarsi da un posto all'altro
- Comprendere i segni e i segnali che si trovano nei luoghi pubblici
- Chiedere e offrire beni e servizi quotidiani
- Chiedere e dare indicazioni su un luogo
- Ottenere informazioni e gestire transazioni semplici nei servizi pubblici
Modulo 6. Vacanze
6.1. In agenzia di viaggio
6.2. Facciamo le valigie
6.3. Colazioni inclusa
6.4. Guida turistica
Obiettivi del modulo
- Formulare brevi affermazioni su oggetti e possedimenti
- Confrontare
- Descrivere azioni quotidiane
- Chiedere, cercare, scegliere e fornire informazioni
- Localizzare un luogo
- Descrivere e fare paragoni sul proprio ambiente
Modulo 7. Viaggi e trasporti
7.1. Andiamo in aereo su un’isola
7.2. Un giro in barca
7.3. Ho perso il treno
7.4. Si è bucata una ruota
Obiettivi del modulo
- Creare una semplice descrizione o presentazione di gusti e preferenze
- Descrivere piani e appuntamenti
- Fare inviti e suggerimenti
- Scambiare opinioni
- Descrivere luoghi e monumenti
- Ottenere informazioni facili sul viaggio
- Chiedere e dare indicazioni per raggiungere un luogo e comprare biglietti
- Parlare di azioni future e possibili
Modulo 8. Mezzi di comunicazione
8.1. Ho ricevuto una lettera
8.2. Odio la pubblicità
8.3. Un virus informatico
8.4. Il mio programma preferito
Obiettivi del modulo
- Scrivere brevi e semplici biografie immaginarie
- Identificare l'idea principale di una notizia televisiva
- Dare un parere riguardante problemi
- Valorizzare fatti, persone, servizi ed eventi
- Scambiare idee e informazioni
Modulo 9. Arte e cultura
9.1. Andiamo a teatro
9.2. Raccontami una storia
9.3. Monumenti e musei
9.4. Voglio suonare in una orchestra
Obiettivi del modulo
- Discutere gli aspetti socioculturali conosciuti
- Creare una semplice descrizione o presentazione di condizioni di vita
- Descrivere abitudini e attività quotidiane
- Scambiare idee e informazioni
- Porre e rispondere a domande su abitudini e azioni della vita quotidiana
- Invitare, congratularsi e valorizzare fatti, persone, servizi ed eventi
Modulo 10. Governo, politica e società
10.1. Campagna elettorale
10.2. Una parata militare
10.3. Di fronte al giudice
Obiettivi del modulo
- Spiegare quello che piace e non piace riguardo a qualcosa
- Comprendere ed estrapolare informazioni essenziali da brevi passaggi registrati
- Narrare fatti reali o inventati
- Selezionare le informazioni, descrivere, localizzare e gestire
- Esprimere dove e quando accade qualcosa Mettere in relazione azioni nel presente, nel passato e nel futuro
Modulo 11. Economia e finanze
11.1. Metodi di pagamento
11.2. Creare un'impresa
11.3. Il cliente ha sempre ragione
Obiettivi del modulo
- Comprendere frasi ed espressioni relative agli acquisti
- Usare formule di cortesia semplici e quotidiane
- Esprimere gusti e preferenze
- Chiedere e offrire cose
- Effettuare semplici operazioni nei negozi
- Fornire e ricevere informazioni su quantità, numeri e prezzi
- Fare acquisti semplici dicendo ciò che si vuole e chiedendo il prezzo
- Esprimere preferenze, accordo/disaccordo Confrontare
Modulo 12. Geografia e natura
12.1. L’orto botanico
12.2. Le previsioni del tempo
12.3. La mappa della mia regione
12.4. Un nuovo animale da compagnia
Obiettivi del modulo
- Conoscere il clima in diversi momenti e in diversi Paesi
- Descrivere cambiamenti nella natura
- Comprendere fonti alternative di energia
Tutto il personale docente di TECH ti aiuterà nel processo di apprendimento affinché tu acquisisca le competenze necessarie per il livello A2 del QCER"

La maggior parte delle persone nel mio settore tende a scegliere di lavorare in aziende nazionali o a trasferirsi nella Silicon Valley. Ho scelto invece il mercato cinese e, grazie ai corsi universitari di cinese di TECH, sono riuscito a ottenere una posizione importante in una delle più importanti aziende tecnologiche cinesi del paese.
Claudio Espinosa
Ingegnere di sistemi

Ho fatto un viaggio in Cina e mi sono totalmente innamorata della sua cultura. Sapevo di voler trascorrere lì la mia vita, così ho iniziato a studiare la lingua con TECH e onestamente non potrei essere più felice. All'inizio è stato difficile, ma a poco a poco sono riuscita a salire di livello. Ora sono al B2 per cui incoraggio tutti a liberarsi della paura della lingua cinese e a studiarla senza barriere.
Juana Pumares
Studentessa spagnola
Corso di Lingue Cinese A2
Imparare a parlare un'altra lingua è il modo più efficace per accedere a opportunità di lavoro molto soddisfacenti, oltre che per conoscere altri Paesi e culture. In questo senso, il cinese è una delle lingue straniere più apprezzate perché ha il maggior numero di madrelingua a livello globale ed è una delle più utilizzate nel settore commerciale, soprattutto grazie alle massicce esportazioni del Paese asiatico. Se sei interessato ad approfondire questa lingua, TECH Università Tecnologica ti offre l'opportunità di studiarla online con il Corso di preparazione al livello A2 di cinese, un programma sviluppato con i più alti standard in campo linguistico secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue o QCER. Questo ti garantisce l'accesso a una formazione online di alta qualità, in cui puoi regolare liberamente il tuo apprendimento e il tuo orario. Il programma comprende dodici moduli in cui verranno affrontati argomenti come le persone e il loro ambiente, lo studio e il lavoro, i fine settimana, il luogo di residenza, i trasporti, i media e molto altro ancora.
Studia il cinese online e migliora il tuo futuro
Ti piace il cinese e vuoi esprimere dove e quando accade qualcosa, mettere in relazione azioni nel presente, nel passato e nel futuro, fare una semplice descrizione o presentazione di persone e attività quotidiane, o capire i cartelli e gli avvisi che si trovano nei luoghi pubblici? Allora questo corso fa per te. Ti offriamo le metodologie più innovative nel campo dell'istruzione superiore, insieme a un'ampia gamma di materiale multimediale che puoi scaricare per studiare offline. In soli sei mesi, acquisirai capacità di comprensione della lettura, scrittura e conversazione, oltre a conoscenze socioculturali e sociolinguistiche che non troverai in corsi simili. Grazie al nostro modello di apprendimento immersivo e flessibile, avrai una preparazione unica senza uscire di casa che ti garantirà una futura certificazione di livello A2 di cinese. Con TECH sei a un passo dal raggiungere i tuoi obiettivi personali e professionali.