Titolo universitario
La più grande scuola di lingue del mondo"
Presentazioni
I programmi linguistici universitari di TECH sono concepiti appositamente per rispondere alle sfide del mondo di oggi. La certificazione linguistica è quindi uno degli elementi più richiesti da diverse istituzioni in molti procedimenti lavorativi, accademici e amministrativi. Questo esame di livello A1 di italiano permette di ottenere un diploma accreditato dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, che rifletterà tutte le competenze linguistiche acquisite dallo studente.
Questo esame universitario segue tutte le linee guida del QCER e può essere affrontato in modo pratico e personalizzato, quando e dove vuoi"
L'italiano è una delle lingue più utili in molte sfere pubbliche e private. È una lingua di grande importanza nell'Unione Europea e la sua influenza ha raggiunto tutto il continente, il Nord Africa e altre regioni lontane come l'America. La certificazione del livello A1 di italiano secondo il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue può quindi rappresentare una notevole crescita personale e professionale per lo studente, in quanto gli darà accesso a borse di studio, studi e opportunità di lavoro legate all’Italia.
L'italiano è una delle lingue più importanti in Europa. Non aspettare oltre e certifica il tuo livello A1 in questa appassionante lingua"
È stato dimostrato che imparare le lingue rende più intelligenti. Le reti neuronali del cervello si rafforzano come risultato dell'apprendimento delle lingue"
José Antonio Marina.
Filosofo, saggista e educatore.
|
Flessibile e su misura |
L'esame si svolge online e si può concordare un orario con il proprio esaminatore personale per sostenerlo.
|
Senza stress |
Sei nervoso di affrontare lunghe code per iscriverti all'esame e fare i vari test? In TECH puoi registrarti online e sostenere il tuo test con un tutor solo per te.
|
Senza attesa |
Ricevi la tua certificazione in tempo record e in formato digitale in modo da poterla portare sempre con te.
Piano di studi
Struttura, durata e ponderazione delle 4 parti dell'esame
L'esame A1 è il più elementare e, di conseguenza, il più breve
Di seguito è riportata una tabella con le sezioni, le caratteristiche e la durata delle diverse parti del test.
Conoscere la natura del test prima di sostenerlo ti renderà più facile prepararti in modo ottimale"
Struttura dell'esame di Italiano livello A1
Sarà composto da 4 parti:
Ascoltare, Parlare, Leggere e Scrivere
La durata totale dell'esame va dai 90 ai 135 minuti, con le prime tre parti che si svolgono una dopo l'altra (1ª Ascolto, 2ª Scrittura, 3ª Lettura). Ci deve essere un minimo di 20 minuti di riposo tra le prime tre parti e la 4.ª parte (Parlato), che può svolgersi nello stesso giorno o in un giorno diverso, fino a un massimo di 7 giorni dopo il completamento dell'altro blocco.
Ascolto (Durata: 30-40 minuti)
Consiste in 2- 4 esercizi, ognuno dei quali è basato su una registrazione audio che può essere un monologo o una conversazione tra 2 o più persone. Gli esercizi includono di scelta multipla, di completamento di frasi, di completamento di tabelle, grafici o diagrammi e di risposte brevi in una o due frasi.
Esempio di un esercizio di comprensione orale
Identificare la situazione e/o l'idea principale. Tipo di testo: serie di cinque monologhi o brevi dialoghi indipendenti, ad esempio pubblicità, messaggi, brevi conversazioni, ecc. Tipo di esercizio: gli studenti devono scegliere il grafico corretto tra le tre opzioni presentate.
Lettura (Durata: 30-40 minuti)
Consiste in 40 domande raggruppate in 3 sezioni. Ogni testo è di 100-150 parole e vengono poste diverse domande a riguardo. I testi sono fittizi, di livello base, progettati appositamente per il test. Il tipo di domande, come nella parte orale, è molto vario: scelta multipla, completamento di tabelle, grafici o diagrammi, o individuazione di informazioni nel testo.
Esempio di comprensione del testo
Trovare informazioni concrete prevedibili in testi come cartelli, pubblicità, orari, menù con qualche forma di supporto visivo. Tipo di testo: cartelli, pubblicità, ecc. , su un argomento quotidiano con supporto visivo. Tipo di esercizio: scelta multipla basata su brevi testi che si concentrano su determinate informazioni. Scegliere la risposta corretta.
Scrittura (Durata: 30-40 minuti)
Questa parte consiste in due esercizi di saggio breve di 30-60 parole. Normalmente un'informazione viene presentata molto brevemente (un paio di righe), seguita da un'affermazione su di essa, e poi si chiede all'esaminando di spiegare se è d'accordo o meno con l'affermazione, esponendo brevemente gli argomenti necessari.
Parlato (Durata: 10-15 minuti)
In quest'ultima parte si ha una conversazione con un esaminatore, che vuole essere il più realistica possibile. È diviso in 2 sottoparti. Nella prima, si risponde a domande personali, familiari e/o quotidiane. Nel secondo, sia l'esaminatore che l'esaminato hanno una conversazione di base su un argomento specifico, dove vengono valutate l'interazione orale e le capacità di discussione. L'intera parte di conversazione è registrata allo scopo di un'ulteriore revisione.
Certificazione di Lingua Italiana Livello A1 QCER
L'Italia è un punto di riferimento per il turismo e le arti, oltre che per le lingue straniere, essendo la sesta lingua più parlata in Europa. Studiare l'italiano è quindi un'ottima opzione per accedere a opportunità uniche e garantirsi una crescita professionale, ma non basta impararlo, è fondamentale poter certificare le proprie competenze come parlante italiano, anche a livello base. In quest'ottica, TECH Università Tecnologica offre l'esame di lingua italiana di livello A1, una proposta di valutazione di qualità ineguagliabile, strutturata secondo i parametri del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). Se sai riconoscere nomi, parole e frasi molto elementari che compaiono sui cartelli, scrivere brevi e semplici cartoline, presentarti e usare semplici espressioni di saluto e commiato o comprendere domande e istruzioni pronunciate lentamente e con attenzione, allora non puoi perdere l'opportunità di certificarti con una delle più grandi scuole di lingue del mondo: TECH, l'alleato perfetto per raggiungere i tuoi obiettivi.
Iscriviti a questo esame di italiano A1
A TECH, leader mondiale nella formazione a distanza, ti forniamo tutti gli strumenti digitali, il supporto tecnico e la guida didattica di cui hai bisogno per accedere a un'alternativa di qualificazione ottimale. Per questo esame, della durata di circa due ore, utilizziamo una metodologia completamente online che consente di sostenerlo in orari flessibili e comodamente da casa propria, senza alcuno stress. In termini di contenuti, il test è suddiviso in quattro parti che affrontano ciascuna delle componenti primarie della lingua: conversazione, ascolto, scrittura e lettura. Per sviluppare questi moduli, avrai accesso a esercizi teorici e pratici di linguistica, nonché a materiale multimediale di alta qualità inquadrato nel livello A1 della lingua italiana, che equivale a una competenza da principiante nel QCER. Inoltre, parteciperai a un breve colloquio con un valutatore che misurerà le tue competenze primarie in fonetica e vocabolario parlato. Ti appassiona l'italiano? Fallo diventare parte del tuo futuro certificandoti con TECH.