Titolo universitario
La più grande facoltà di informatica del mondo"
Presentazione
Diventa un esperto in Modellazione della Turbolenza e Strato Limite, grazie a TECH, la migliore università online del mondo secondo Forbes"

La Modellazione della Turbolenza e lo Strato Limite sono strumenti essenziali per la simulazione e la progettazione di sistemi legati alla fluidodinamica. Il loro studio e la conoscenza sono essenziali nel lavoro degli informatici, per sviluppare algoritmi e software di simulazione più accurati ed efficienti. Inoltre, hanno applicazioni in un'ampia gamma di campi, ciò che ne dimostra la rilevanza.
Per questo motivo, TECH ha progettato un corso universitario in Modellazione della Turbolenza e Strato Limite con il quale mira a fornire agli studenti le competenze necessarie a svolgere il loro lavoro di specialisti con la massima efficienza e qualità possibili. Pertanto, aspetti come i metodi RANS, l'evoluzione LES, la turbolenza di parete I o i flussi di Fanno e Rayleigh saranno affrontati nel corso del programma.
Tutto questo, in una comoda modalità 100% online che permette allo studente di organizzare i suoi orari e i suoi studi, conciliandoli con gli altri impegni e interessi quotidiani. Inoltre, questa qualifica possiede i materiali teorici e pratici più completi del mercato, il che facilita il processo di studio dello studente e gli consente di raggiungere i suoi obiettivi in modo rapido ed efficace.
Sviluppa appieno il tuo potenziale in questo campo, approfondendo argomenti come le equazioni RANS e i filtri spettrali, in sole 6 settimane e con totale libertà di organizzazione"
Questo corso universitario in Modellazione della Turbolenza e Strato Limite possiede il programma più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:
- Sviluppo di casi di studio pratici presentati da esperti in modellazione della Turbolenza e Strato Limite
- Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni e pratiche riguardo alle discipline essenziali per l’esercizio della professione
- Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
- Speciale enfasi sulle metodologie innovative
- Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
- Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet
Migliora tuo profilo professionale in una delle aree con maggiori prospettive a futuro nel campo dell’informatica grazie a TECH e ai materiali didattici più innovativi"
Il personale docente del programma comprende rinomati esperti del settore, nonché riconosciuti specialisti appartenenti a società scientifiche e università prestigiose, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.
I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.
La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale lo specialista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.
Iscriviti ora e usufruisci di contenuti su scale caratteristiche e ipotesi di viscosità turbolenta, dal tuo tablet, cellulare o computer"

Approfondisci lo studio dell'esponente di cascata o l'equazione dell'energia cinetica turbolenta, comodamente da casa tua e in qualsiasi momento della giornata"
Obiettivi e competenze
Gli obiettivi di questo corso universitario in Modellazione della Turbolenza e Strato Limite si basano sul fornire agli studenti un aggiornamento preciso e completo delle loro conoscenze in questo settore. Un aggiornamento che permetterà di svolgere il suo lavoro in questo campo dell'informatica con la massima qualità ed efficienza possibili. Tutto questo grazie a TECH e a una modalità online al 100% che consente allo studente di organizzare liberamente il proprio studio e i propri orari.

Analizza gli aspetti essenziali delle piccole scale di turbolenza o del problema del caos, comodamente da casa o dall'ufficio"
Obiettivi generali
- Porre le basi per lo studio della turbolenza
- Sviluppare i concetti statistici del CFD
- Identificare le principali tecniche di calcolo nella ricerca in turbolenza
- Generare conoscenze specialistiche nei Metodi dei Volumi Finiti
- Acquisire conoscenze specialistiche nelle tecniche per il calcolo della meccanica dei fluidi
- Esaminare le unità a parete e le diverse regioni di un flusso turbolento a parete
- Determinare le caratteristiche dei flussi comprimibili
- Esaminare i modelli e metodi multifase
- Sviluppare conoscenze specialistiche su modelli e metodi in multifisica e analisi termica
- Interpretare i risultati ottenuti con una corretta post-elaborazione
Obiettivi specifici
- Applicare il concetto di ordine di grandezza
- Introdurre il problema della chiusura delle equazioni di Navier-Stokes
- Esaminare le equazioni del bilancio energetico
- Definire il concetto di viscosità turbolenta
- Descrivere i vari tipi di RANS e LES
- Presentare le regioni di flusso turbolento
- Modellare l'equazione energetica

Grazie a TECH Università Tecnologica potrai superare le tue più elevate aspettative, grazie a un programma che dispone dei materiali teorici e pratici più completi del mercato accademico"
Corso Universitario in Modellazione della Turbolenza e Strato Limite.
La turbolenza è una caratteristica del flusso in cui ci sono colpi di scena e vortici che formano spirali e vortici. Questo tipo di flusso è dovuto all'interazione complessa e non lineare tra il movimento della stessa massa di fluido in luoghi diversi ea scale diverse, che può provocare dissipazione di energia e aumenti di temperatura imprevisti. Lo strato limite si riferisce invece alla zona adiacente alla superficie solida, in cui il fluido subisce una transizione verso un flusso più stabile. Quando il fluido si muove all'interno dello strato limite, si verifica un aumento della velocità (gradiente di velocità). Questo gradiente produce uno strato di attrito, che rallenta il movimento del fluido. In TECH Università Tecnologica abbiamo questo programma specializzato progettato per fornire conoscenze teoriche pratiche per comprendere e prevedere il comportamento dei flussi turbolenti attorno a oggetti e superfici solide.
La simulazione della turbolenza e dello strato limite è una tecnica molto importante nell'industria aeronautica, militare, dei trasporti e dell'energia, per citare alcuni esempi. Lo sviluppo di questa simulazione prevede la modellazione delle equazioni di flusso, la soluzione numerica con un software CFD e l'interpretazione dei risultati per verificare che il modello ei risultati siano ragionevoli e rappresentino accuratamente le reali condizioni del problema. Nel nostro corso universitario affronterai i concetti delle tecniche di simulazione dei fluidi per modellare e analizzare il comportamento turbolento e lo strato limite in diversi sistemi e applicazioni.