Titolo universitario
La più grande facoltà di informatica del mondo"
Presentazioni
Tutte le materie e le aree di conoscenza sono state raccolte in un programma di studio completo e assolutamente aggiornato, al fine di portare lo studente al massimo livello teorico e pratico"

Questo Corso universitario intensivo mira a svolgere il lavoro completo di amministrazione di server sia VPS/dedicati che di ambienti di sviluppo, ospitando diverse tipologie di piattaforme e favorendo l'acquisizione della fluidità con il terminale Linux, assolutamente necessaria per una corretta amministrazione e monitoraggio dei servizi.
Non esistono concetti di base. Nell'amministrazione e nella preparazione di un server web è fondamentale ogni riga di comando, ogni parametro di monitoraggio e di ottimizzazione affinché funzioni correttamente e possa ospitare client esterni all'interno del server stesso.
Viene inoltre approfondita una delle parti più importanti dell'amministrazione, la sicurezza e i Backup, una componente fondamentale per proteggersi su Internet: salvaguardare un'infrastruttura di servizi web senza affidarsi a terzi, gestendo in modo esaustivo un'ampia gamma di sistemi operativi, pannelli di controllo e servizi web.
Questo Corso universitario è stato creato da un personale docente variegato, composto da professionisti esperti nel proprio campo, che conferiscono grande esperienza e contenuti specialistici per ciascuna disciplina. Essendo un programma impartito al 100% online, gli studenti non dovranno rinunciare ai loro altri impegni quotidiani. Una volta portato a termine il programma, gli studenti avranno acquisito conoscenze prestigiose che consentiranno loro di conseguire la qualifica del Corso universitario e di progredire sia a livello personale che a livello professionale.
Una specializzazione unica che si distingue per la qualità dei suoi innovativi contenuti e il suo eccellente personale docente”
Questo Corso universitario in Server Web possiede il programma educativo più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:
- Lo sviluppo di casi di studio pratici presentati da esperti di Server Web
- Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
- Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
- Speciale enfasi sulle metodologie innovative
- Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
- Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o portatile provvisto di connessione a internet
Potrai specializzarti sui Server Web sotto la guida di professionisti con anni di esperienza nel settore e grazie alla metodologia didattica più innovativa”
Il personale docente del programma comprende rinomati specialisti del settore, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.
I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.
La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale lo specialista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.
Un'opportunità unica per specializzarsi nella progettazione e nella programmazione dei siti web grazie a professionisti rinomati con anni di esperienza nel settore"

Approfondisci il campo delle tecnologie informatiche includendo nel tuo bagaglio di conoscenze gli aspetti più avanzati di quest'area professionale"
Piano di studi
Il programma è stato ideato sulla base dell'efficacia didattica, selezionando accuratamente i contenuti per poter offrire una specializzazione completa che comprenda tutti gli ambiti di studio indispensabili per raggiungere una reale conoscenza della materia. Comprendendo le novità e gli aspetti più innovativi del settore. È stato quindi definito un programma di studi i cui moduli offrono un'ampia panoramica dei Server Web. Gli studenti potranno ampliare le proprie conoscenze fin dal primo modulo, e questo consentirà loro di crescere a livello professionale e con la consapevolezza di poter contare sul supporto di esperti.

Un Corso universitario altamente qualificante che consentirà agli studenti di progredire rapidamente e costantemente nell'acquisizione di conoscenze, con il rigore scientifico di una didattica di qualità globale”
Modulo 1. Amministrazione di server web
1.1. Selezione di un ambiente di lavoro
1.1.1. Sistema operativo (Windows o Linux)
1.1.2. Differenze tra le distribuzioni
1.1.2.1. Scelta del sistema operativo giusto
1.1.2.2. Ambiente di lavoro per i test (sviluppo)
1.1.2.3. Ambiente di lavoro professionale (produzione)
1.2. Installazione e configurazione dell'ambiente di lavoro virtuale
1.2.1. Installazione di VirtualBox per l'ambiente di sviluppo Windows
1.2.1.1. Installazione di un ambiente Windows Server
1.2.1.2. Configurazione iniziale e rete di Windows Server
1.2.1.3. Installazione dei componenti per la migrazione alla produzione
1.2.1.4. Ottimizzazione di un server Windows
1.2.2. Installazione di un ambiente virtualizzato Linux
1.2.2.1. Installazione e configurazione di Centos (Sistema Operativo per la Comunità Aziendale)
1.2.2.2. Installazione e configurazione di Ubuntu Server
1.2.2.3. Installazione e configurazione di Debian
1.3. Terminale di comando
1.3.1. Directory e permessi CHMOD
1.3.1.1. Gestione di dischi e file
1.3.2. Scansione dei servizi
1.3.3. Rilevamento e analisi dei problemi / LOGS
1.3.4. Monitoraggio delle risorse
1.3.4.1. Comandi e automazione
1.3.5. Editor e comandi per l'amministrazione
1.4. Reti
1.4.1. Teoria IP e modelli ISO/TCP
1.4.2. Utilità e comandi IP
1.4.3. Configurazione della rete e dei file
1.4.4. Protocolli e servizi SCP, FTP, SAMBA, NFS
1.4.5. Installazione e configurazione del servizio DNS
1.5. Installazione e pannelli di controllo
1.5.1. Scegliere il pannello di controllo giusto
1.5.1.1. Configurazione e ottimizzazione
1.5.2. Installazione di cPanel
1.5.2.1. Configurazione e ottimizzazione
1.5.3. Installazione di Plesk
1.5.3.1. Configurazione e ottimizzazione
1.5.4. Installazione di Directadmin
1.5.4.1. Configurazione e ottimizzazione
1.6. Installazione dei servizi Core Web
1.6.1. Installazione Apache
1.6.1.1. Installazione di PHP / PHP-FPM
1.6.2. Installazione Mysql
1.6.3. Installazione MariaDB
1.6.4. Installazione PHPmyadmin
1.6.5. Installazione Exim / Dovecot
1.7. Ottimizzazione dei servizi web, database e posta elettronica
1.7.1. Installazione di Nginx
1.7.1.1. Configurazione e implementazione di Nginx
1.7.2. Ottimizzazione Apache
1.7.3. Ottimizzazione PHP / PHP-FPM
1.7.4. Ottimizzazione di Mysql
1.7.4.1. Strumenti e analisi dati
1.7.5. Ottimizzazione di Exim
1.8. Backup in un ambiente di produzione
1.8.1. Backup
1.8.2. Pianificazione di un ambiente sicuro
1.8.2.1. Comandi di base-CP, MV, RSYNC
1.8.3. Automatizzazione del sistema di backup
1.8.4. Ridondanza dei dati e sicurezza dei dati / Replica
1.8.5. Ottimizzazione dell'ambiente sicuro
1.9. Sicurezza
1.9.1. Sicurezza sui server dedicati/virtuali
1.9.2. Installazione degli strumenti di monitoraggio
1.9.2.1. Prevenzione e scansione Brute Force
1.9.3. Installazione del firewall
1.9.4. Sistemi anti-malware / virus
1.9.4.1. Automazione della scansione e della quarantena
1.9.5. Anti-Spam Mail
1.10. Risoluzione di problemi ed eventualità
1.10.1. Arresto dei servizi
1.10.2. Errori del disco in un ambiente di produzione
1.10.3. Monitoraggio e delega dei servizi
1.10.4. Migrazione web / database / posta / file
1.10.5. Risoluzione dei siti web hackerati
1.10.6. Problemi di posta elettronica
1.10.6.1. Difficoltà dell’IP Blacklist
1.10.6.2. Assegnazione dell'IP a un particolare dominio
1.10.6.3. Posta che arriva nella cartella spam
1.10.7. Il server non risponde (Modalità di Salvataggio)
1.10.7.1. Test delle memorie RAM
1.10.7.2. Test del disco rigido
1.10.7.3. Test RAID / Degrado del file system
1.10.8. Gestione e monitoraggio dello spazio su disco
1.10.8.1. Problemi di INODOS
1.10.9. Nmap e Tracert per rilevare i problemi di rete

Corso Universitario in Server Web
Sei pronto/a per imparare come gestire e ottimizzare il tuo server web? Con TECH Università Tecnologica puoi farlo! Il Corso Universitario in Server Web ti offre l'opportunità di acquisire le conoscenze necessarie per amministrare e ottimizzare i server web. Nell'attuale era digitale, in cui la presenza online è fondamentale, avere competenze sui server web diventa essenziale per garantire un funzionamento efficiente e sicuro dei siti web e delle applicazioni online. Conoscerai i fondamenti dei server web, inclusa la loro definizione, l'importanza nell'infrastruttura di Internet e i principali tipi di server web disponibili. Imparerai i concetti di base delle reti e dei protocolli di comunicazione, così come i principi dell'amministrazione dei server web.
Diventa uno specialista nella Configurazione e Amministrazione dei Server Web
In questo Corso Universitario di alta qualità, imparerai ad installare e configurare un server web, inclusa la scelta del software appropriato, la gestione dei domini e la configurazione della sicurezza. Inoltre, esplorerai tecniche di ottimizzazione per migliorare le prestazioni e la scalabilità dei Server Web. Ma non è tutto! Con l'aiuto dei nostri esperti nell'ambito, imparerai come proteggere i tuoi server web da minacce e attacchi, implementare misure di sicurezza come firewall e certificati SSL e eseguire regolarmente backup e aggiornamenti. Esplorerai anche strumenti e tecniche per il monitoraggio e la risoluzione dei problemi nei server web. Al termine del Corso Universitario in Server Web, sarai in grado di amministrare e ottimizzare i Server Web in modo efficace. Potrai configurare e mantenere server web ad alte prestazioni, garantire la sicurezza delle tue applicazioni online e risolvere problemi legati all'infrastruttura web. Non perdere l'opportunità di acquisire queste competenze fondamentali nel mondo digitale. Iscriviti al corso e amplia le tue conoscenze nell'amministrazione dei server web!