Presentazione

Grazie a questo esperto universitario, sostenuto nel Relearning, acquisirai abilità nel riconoscere i segni radiologici di malattie come il Cancro alle Ossa”

##IMAGE##

La Quarta Rivoluzione Industriale, caratterizzata dall'integrazione di tecnologie digitali avanzate nei processi industriali, sta contribuendo alla radiodiagnosi di patologie per le indagini forensi. Tuttavia, l'accuratezza delle immagini radiologiche nell'identificazione di lesioni specifiche rimane problematica. A questo proposito, gli infermieri svolgono un ruolo cruciale nell'affrontare tali sfide, attraverso la raccolta di cartelle cliniche e la preparazione degli individui alle procedure di imaging. In questo modo, lavorano a stretto contatto con altri operatori sanitari per garantire l'acquisizione ottimale nelle immagini. Le istantanee godono così di una qualità elevata. 

In questo quadro, TECH implementa un rivoluzionario esperto universitario in Radiologia Forense in Patologie di Anatomia Comparata orientato ai professionisti che desiderano elevare le loro conoscenze a un livello superiore. L'itinerario accademico farà un tour completo del Sistema Locomotore, che spazia dallo studio delle ossa o delle articolazioni ai muscoli. Ciò consentirà agli studenti di identificare le lesioni nelle fotografie radiologiche con l'obiettivo di determinare la natura dei traumi. Il programma approfondirà anche le condizioni ossee più comuni, tra cui il rachitismo e l'osteoporosi. Anche i contenuti accademici forniranno agli infermieri le chiavi del funzionamento di strumenti moderni, tra cui Tomografie Assiali Computerizzate, Ultrasuoni o Virtopsie. 

Il titolo si baserà sulla avanguardia metodologia Relearning, di cui TECH è pioniera. Questo metodo di apprendimento si concentra sulle ripetizioni di concetti essenziali per garantire una solida comprensione. A tal fine, l'unica cosa necessaria è che gli studenti abbiano un dispositivo elettronico connesso a Internet per accedere ai materiali in qualsiasi momento, eliminando così l'obbligo di essere fisicamente presenti o di rispettare orari prestabiliti.

Avrai il supporto della più grande istituzione accademica online del mondo, TECH con le ultime tecnologie educative a portata di mano"

Questo esperto universitario in Radiologia Forense in Patologie da Anatomia Comparata possiede il programma più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:  

  • Sviluppo di casi pratici presentati da esperti in Radiologia Forense
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
  • Esercizi pratici con cui è possibile valutare se stessi per migliorare l'apprendimento
  • Particolare enfasi sulle metodologie innovative 
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet

Approfondirai gli elementi che compongono lo Scheletro Umano per ottenere una maggiore comprensione delle lesioni ossee che si verificano nei casi forensi"

Il personale docente del programma comprende rinomati specialisti del settore e altre aree correlate, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente. 

Contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale. 

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.  

Vuoi potenziare le tue capacità comunicative? Con questo programma rivoluzionario, documenterai i risultati radiologici in modo chiaro ed efficace"

##IMAGE##

La metodologia online di questo programma ti permetterà di scegliere il momento e il luogo ideale per studiare senza ostacolare il tuo lavoro"

Obiettivi e competenze

Grazie a questo esperto universitario, gli infermieri acquisiranno una comprensione approfondita dell'anatomia comparata tra diverse specie e delle patologie che li riguardano. Sulla stessa linea, gli studenti avranno un'alta conoscenza delle tecniche di radiografia più all'avanguardia per l'identificazione di disturbi (tra cui tomografia assiale computerizzata e risonanza magnetica). In questo modo, forniranno assistenza di qualità ai corpi umani durante i processi radiologici, garantendo che le immagini siano caratterizzate per la sua alta risoluzione.

##IMAGE##

Svilupperai competenze avanzate per identificare malattie e condizioni patologiche attraverso l'analisi comparativa delle immagini radiologiche" 

Obiettivi generali

  • Identificare correttamente le diverse ossa del sistema scheletrico, nella sua composizione, forma e funzione, abilitandolo a rilevare condizioni appropriate o traumi associati e possibili conseguenze per il corretto mantenimento delle funzioni vitali e locomotive dell'individuo
  • Interpretare le immagini radiologiche del corpo umano, le strutture ossee in varie proiezioni radiografiche e modalità di imaging, importanti per la diagnosi differenziale
  • Riconoscere le principali malattie e lesioni ossee nelle immagini radiologiche, consentendo agli studenti di riconoscere i segni radiologici di malattie ossee comuni come fratture, osteoartrite o osteoporosi, nonché tumori ossei e malattie metaboliche ossee
  • Determinare i principi fondamentali della radiologia e della tecnologia di imaging medico per una solida comprensione dei principi fisici e tecnici dietro le diverse modalità di imaging radiologico, come vengono generate le immagini, le caratteristiche distintive di ciascuna tecnica e delle sue applicazioni cliniche specifiche nella diagnosi e nella valutazione dello scheletro umano
  • Analizzare la sequenza di ossificazione, lo sviluppo delle articolazioni e la formazione delle strutture ossee nelle diverse fasi dell'infanzia, sia come fattori che influenzano la crescita ossea, come la genetica, la nutrizione e le malattie croniche
  • Riconoscere e diagnosticare con radiografie anomalie congenite e disturbi dello sviluppo osseo nei bambini
  • Sviluppare capacità di interpretare immagini specifiche delle condizioni di cui sopra e comprendere il loro impatto sulla crescita e sulla funzione muscolo-scheletrica
  • Spiegare in che modo la crescita e la mineralizzazione dello scheletro sono processi che iniziano durante lo sviluppo fetale e continuano a ritmi diversi durante l'infanzia e l'adolescenza fino al terzo decennio di vita, momento in cui si raggiunge il picco massimo di massa ossea
  • Identificare le normali caratteristiche dell'anatomia ossea infantile e segni di lesioni traumatiche, malattie ossee e condizioni ortopediche pediatriche, con particolare attenzione all'importanza dell'esposizione a tecniche di imaging specifiche per i bambini e alle considerazioni di sicurezza radiologica per questo gruppo
  • Identificare patologie o lesioni nel corpo di individui o cadaveri facilmente, che gli consentano di contribuire a indagini su reati, identificazione o casi di negligenza di operatori sanitari
  • Dimostrare oggettivamente i vari ritrovamenti, contribuendo a chiarire fatti criminali, convertendo la valutazione del danno corporale, necropsia e lo studio scheletrico in una procedura più scientifica e affidabile
  • Concretizzare i diversi aiuti radiodiagnostici di patologie legate al mondo legale

Obiettivi specifici

Modulo 1. Radiologia Forense dello Scheletro Umano non patologico né traumatico

  • Contestualizzare le diverse posizioni anatomiche, condizioni di imaging e l'approccio specifico alle tecniche radiologiche più precise per l'analisi di patologie e traumi
  • Esaminare gli strumenti più avanzati in anatomia osteologica e osteopatologia, illustrati sia con materiali multidimensionali che con immagini radiologiche
  • Adattare diverse tecniche di analisi delle immagini radiologiche per confrontare patologie ossee e variazioni morfoanatomiche
  • Consentire la complementarità e l'interdisciplinarità con le conoscenze già acquisite e le conoscenze da fornire nei seguenti moduli

Modulo 2. Radiologia Forense dello Scheletro Umano in fase di maturazione biologica

  • Determinare lo sviluppo osseo lungo le fasi di crescita, dalla fase neonatale fino all'adolescenza e le rispettive immagini radiografiche 
  • Padroneggiare la morfologia dell'osso sano: la sua istologia, il centro di ossificazione, le diverse classi di tessuti ossei presenti nelle ossa e la loro dinamica durante l'infanzia
  • Analizzare i fattori ossei con patologie congenite, metaboliche e infettive, distinguendoli dall'osso sano e saper applicare la tecnica di imaging appropriata a ciascun caso
  • Identificare le lesioni ossee più comuni tra bambini e adolescenti, compresa la distinzione tra lesioni accidentali e eventuali lesioni derivanti da aggressioni e maltrattamenti

Modulo 3. Radiodiagnosi di patologie legate all'Indagine Forense

  • Identificare le varie patologie attraverso diversi mezzi radiodiagnostici
  • Aiutare a indirizzare una corretta diagnosi al momento di affrontare o dare un parere di esperti
  • Fornire una tecnica di supporto per individuare e quindi identificare un individuo
  • Guida causa e modo di morte
##IMAGE##

Avrai accesso all'intero programma e alla libreria di risorse multimediali fin dal primo giorno. Pianificherai sia i tuoi orari che il ritmo di studio”

Esperto Universitario in Radiologia Forense in Patologie da Anatomia Comparata

Scopri a TECH un'opportunità unica per specializzarti nel campo delle scienze forensi con il nostro laureato in Radiologia Forense in Patologie Anatomiche Comparate, progettato appositamente per i professionisti infermieristici che cercano di ampliare le loro conoscenze e competenze nell'identificazione e analisi delle patologie utilizzando tecniche di anatomia comparata. Il nostro programma offre lezioni online che ti permetteranno di accedere a una formazione di alta qualità da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento si adatti alla tua agenda. La radiologia forense è una disciplina fondamentale nell'identificazione di patologie in contesti forensi e l'analisi comparativa dell'anatomia svolge un ruolo cruciale in questo processo. Nel nostro programma, ti immergerai nello studio di tecniche avanzate di imaging, analisi radiologica e perizia forense, sviluppando competenze specialistiche che ti permetteranno di identificare e valutare in modo preciso e dettagliato le patologie attraverso il confronto delle strutture anatomiche.

Diplomati nella migliore Facoltà di Infermieristica

Il nostro team di insegnanti è composto da professionisti esperti e riconosciuti nel campo della radiologia forense, che ti forniranno una preparazione all'avanguardia e ti guideranno nel tuo percorso verso la padronanza di questa disciplina specializzata. Attraverso master class, studi di casi reali e pratiche supervisionate, acquisirai una comprensione approfondita dei principi e delle tecniche fondamentali della radiologia forense in patologie anatomiche comparate. Completando con successo la nostra post-laurea specialistica di Esperto Universitario, sarai pronto ad affrontare le sfide del mondo reale in campo forense. Sarai in grado di contribuire in modo significativo all'identificazione e alla risoluzione dei casi, collaborando con team multidisciplinari in ospedali, laboratori forensi, forze dell'ordine e altre istituzioni legate alla giustizia e alla sicurezza pubblica. Aumenta la tua carriera professionale e fai la differenza nel campo dell'infermieristica forense con l'esperienza e il supporto di TECH Global University. Iscriviti oggi stesso e fai il primo passo verso una carriera di successo e gratificante in radiologia forense!