Titolo universitario
Validatore scientifico

La più grande facoltà di infermieristica del mondo"
Presentazione
Il master privato in Ospedalizzazione Domiciliare Infermieristica ti offre la specializzazione più completa sul mercato dell'insegnamento online, con un sistema di apprendimento totalmente adattabile alle tue esigenze"

L'ospedalizzazione a domicilio è il motore del cambiamento nell'assistenza sanitaria moderna, che si concentra sulle persone e sui loro bisogni sanitari e sociali. Il cambiamento demografico richiede un ripensamento estremo dell'assistenza sanitaria, prima incentrata sui processi acuti e sulla cura come obiettivo primario, con gli ospedali come centro di assistenza, e che ora deve incentrarsi più sull’assistenza che sulla cura, prendendo come riferimento principale l’ambiente più vicino alla persona: la casa in cui risiede. Tutto ciò senza ridurre la qualità delle cure o l'uso di risorse ad alta intensità ospedaliera, ma essendo molto più efficiente nell'uso e nel consumo di risorse sia pubbliche che private.
I pazienti e gli utenti hanno già sperimentato il cambiamento di cui si è a lungo parlato nelle varie società scientifiche e con i dirigenti sanitari. Come abbiamo visto, viviamo in una società invecchiata, con problemi cronici che si riacutizzano e che necessita di cure al di fuori dell'ambiente ospedaliero, ma con l'intensità, la tecnologia e la competenza fornita quotidianamente negli ospedali. I migliori centri preparati per guidare il cambiamento sono le Unità di Ospedalizzazione Domiciliare.
Questo programma è orientato ad approfondire tutti quegli aspetti che rendono l'ospedalizzazione domiciliare unica e diversa dalle altre specializzazioni, ma anche a mostrare i punti deboli e le opportunità per il futuro che abbiamo ancora davanti a noi, approfittando delle nuove tecnologie educative.
Il programma è presentato in modo rigoroso con le ultime evidenze scientifiche e casi clinici per far progredire le conoscenze, al fine di condividere esperienze e tecniche innovative già eseguite dai professionisti nelle diverse Unità di Ospedalizzazione Domiciliare di tutto il mondo.
Tutto ciò che il professionista infermieristico deve padroneggiare per rispondere ai bisogni del paziente nell'assistenza domiciliare in un master privato di alta qualità didattica"
Questo master privato in Ospedalizzazione Domiciliare Infermieristica, possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:
- Sviluppo di più di 100 casi di studio presentati da esperti in ospedalizzazione a domicilio, gestione di pazienti cronici complessi e cure palliative
- Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e sanitarie riguardo alle discipline essenziali per l’esercizio della professione
- Novità sul ruolo degli infermieri nell'ospedalizzazione a domicilio
- Disponibilità di esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
- Sistema di apprendimento interattivo basato su algoritmi per prendere decisioni su situazioni date
- Speciale enfasi sulla Infermieristica basata sulle metodologie di ricerca in Ospedalizzazione Domiciliare
- Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
- Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet
Con los sistemas de aprendizaje más desarrollados del panorama educativo, para ofrecerte una experiencia de capacitación cómoda, sencilla y estimulante de principio a fin”
Il personale docente è composto da prestigiosi e rinomati professionisti spagnoli, che possiedono una lunga carriera nella sanità, nell'insegnamento e nella ricerca, e che hanno lavorato in diversi ospedali in tutta la Spagna, sviluppando un'esperienza professionale e didattica che apportano in modo straordinario a questo master privato.
La metodologia di questo master privato, ideata da una squadra multidisciplinare di esperti in e-Learning, integra gli ultimi progressi della tecnologia educativa per la creazione di numerosi strumenti multimediali, che permettono ai professionisti di affrontare situazioni reali della loro prassi clinica quotidiana basandosi sul metodo del problem-solving, acquisendo sempre maggiori competenze e sviluppando capacità che avranno un impatto positivo sul loro futuro.
In questo master privato va sottolineato che tutti i contenuti generati, i video, le auto valutazioni, i casi clinici e gli esami modulari, sono stati accuratamente rivisti, aggiornati e integrati dai docenti e dal team di esperti che compongono il gruppo di lavoro, al fine di facilitare il processo di apprendimento in modo efficace e graduale permettendo di raggiungere gli obiettivi previsti dal programma didattico.
Cresci professionalmente con i migliori e conferisci ai tuoi studi la conoscenza di un esperto in questo tipo di intervento sanitario"

Acquisisci le conoscenze necessarie per applicare tutte le cure di cui ha bisogno il paziente cronico con ricovero a domicilio, con le peculiarità dell'assistenza nel proprio domicilio"
Obiettivi e competenze
L'obiettivo principale del master privato è il miglioramento dei professionisti della salute, basato sull'acquisizione delle conoscenze scientifiche più aggiornate e innovative nel campo delle malattie con esigenze e del loro trattamento. Questo permetterà di sviluppare le competenze che convertiranno la professione in un baluardo degli standard della migliore evidenza scientifica disponibile, con un senso critico, innovativo, multidisciplinare e integrativo.

Il nostro obiettivo è quello di offrirti la migliore preparazione in questo campo, in modo che tu possa praticare come un esperto e assistere i tuoi pazienti con la massima qualità "
Obiettivo generale
- Aggiornare le conoscenze dell’infermiere attraverso le migliori evidenze scientifiche, per la gestione delle malattie e dei pazienti nel campo dell'ospedalizzazione domiciliare, come alternativa efficace ed efficiente all'ospedalizzazione convenzionale
Obiettivi specifici
Módulo 1. Organización de la hospitalización a domicilio
- Crear habilidades para la implementación de planes de cuidados para la prevención de estas patologías
- Valorar e interpretar las características y condiciones especiales de los pacientes con necesidades hospitalarias, pero en el ámbito de su domicilio
- Brindar a los participantes una información avanzada, profunda, actualizada y multidisciplinaria que permita enfocar integralmente el proceso salud-enfermedad en el domicilio
Modulo 1. Organizzazione dell'ospedalizzazione domiciliare
- Costruire competenze per la creazione di piani di cura per la prevenzione di queste patologie
- Valutare e interpretare le caratteristiche e le condizioni speciali dei pazienti con esigenze ospedaliere, ma in ambiente domestico
- Fornire ai partecipanti informazioni avanzate, approfondite, aggiornate e multidisciplinari che permettano un approccio globale al processo salute-malattia a casa
Modulo 2. Informazioni generali. Ricerca e insegnamento
- Valutare il paziente per ricovero o il trasferimento all’assistenza primaria
- Gestire le dimissioni, trasferimenti e ricoveri ospedalieri
- Gestire i casi in base all'anamnesi e alla legalità
Modulo 3. Assistenza di diverse tipologie specifiche di pazienti
- Identificare le esigenze in base all'età del paziente
- Gestire pazienti cronici complessi
- Affrontare i pazienti psichiatrici gestendo le particolarità della gestione della salute mentale a domicilio
Modulo 4. Sindromi sussidiarie per l’assistenza domestica
- Integrare la conoscenza dei criteri di ingresso e di esclusione
- Gestire i principali sintomi e complicazioni nei pazienti post-chirurgici
- Eseguire la diagnosi e il trattamento appropriato delle malattie con caratteristiche proprie a domicilio
Modulo 5. Gestione delle infezioni nel domicilio. Criteri di ammissione ed esclusione, gestione, dimissione
- Gestire le malattie infettive in ambiente domestico
- Integrare la conoscenza delle tipologie più comuni di malattie
- Categorizzare i criteri di ammissione e di esclusione per le richieste di pazienti
Modulo 6. Cure palliative e pazienti oncologici
- Evidenziare l'importanza della morbilità e della mortalità da infezioni multi-farmaco-resistenti in pazienti complessi con bisogni speciali
- Spiegare i meccanismi patogenetici e le neoplasie più frequenti associate alle necessità palliative avanzate
- Affrontare gli attuali elementi fisiopatologici tra le malattie croniche non trasmissibili e le infezioni
- Approfondire lo studio dei più innovativi elementi clinici, diagnostici e terapeutici delle patologie a domicilio
Modulo 7. Gestione del dolore nell'ospedalizzazione a domicilio
- Comprendere il concetto di dolore e identificare altri fattori associati coinvolti nel dolore
- Determinare i tipi di dolore in base alla fisiopatologia
- Riconoscere le principali sindromi cliniche con possibilità di trattamento e monitoraggio in ospedalizzazione domiciliare
Modulo 8. Nutrizione nell’ospedalizzazione domiciliare
- Rivedere i concetti di base della nutrizione per il paziente ricoverato presso il suo domicilio
- Eseguire la diagnosi, gestione e alimentazione di pazienti geriatrici
- Assistere il paziente mediante il piano di assistenza infermieristica e l’applicazione dell'educazione sanitaria al paziente e alla famiglia
Modulo 9. Assistenza infermieristica nell'ospedalizzazione domiciliare
- Spiegare la gestione dei pazienti cronici complessi a domicilio, al fine di evitare le esacerbazioni e ridurre la loro gravità
- Affrontare l'importante ruolo dei gestori delle complessità sia ospedalieri che comunitari
- Evidenziare la necessità di prendere in considerazione la vaccinazione per i pazienti con bisogni particolari al fine di ridurre il peso della malattia
Modulo 10. Paziente pediatrico in ospedalizzazione domiciliare
- Fornire le abilità necessarie per la gestione dello stress da ricovero nelle prime fasi del ricovero
- Completare la valutazione domiciliare specifica con la partecipazione della famiglia
- Gestire procedure di processo, classificazione e considerazioni specifiche per il paziente pediatrico
Modulo 11. Medicina preventiva nell'ospedalizzazione a domicilio
- Dimostrare l'importanza della gestione delle malattie croniche in tempi di stabilità nel ridurre la morbilità e la mortalità, le visite al pronto soccorso e i ricoveri convenzionali
- Aggiungere conoscenze sui germi e sulle misure di controllo dei germi in casa
- Attuare trattamenti diversi in base all'appropriatezza terapeutica
Modulo 12. Tecniche terapeutiche
- Evidenziare i bisogni palliativi come uno dei campi con la maggiore progressione dell'ospedalizzazione a domicilio
- Sviluppare il concetto di morte dignitosa, le cure infermieristiche e di accompagnamento negli ultimi momenti di vita
- Integrare le conoscenze sulle più recenti tecniche terapeutiche nel campo dell'assistenza domiciliare
Modulo 13. Tecniche diagnostiche
- Fornire preparazione e perfezionamento teorico e pratico per arrivare a una diagnosi clinica certa, supportata da un uso efficiente dei metodi diagnostici per indicare una terapia integrale efficace
- Fornire contenuti teorici sulle più recenti tecniche di trattamento domiciliare ospedaliero

Questo master privatoo è il modo migliore per aggiornarsi sull'ospedalizzazione a domicilio per infermieristica"
Master Privato in Ospedalizzazione Domiciliare Infermieristica
Se c'è una cosa che gli infermieri devono sapere è che non tutte le cure infermieristiche si svolgono in ospedale o in clinica. A seconda del grado e del tipo di malattia, un paziente può essere ricoverato a casa, sia per risparmiare costi inutili all'operatore sanitario sia per il comfort del paziente stesso. Se uno o più infermieri sono assegnati alla cura di questo individuo, è necessario che abbiano conoscenze e competenze specifiche. Per affrontare questo aspetto, la TECH Università Tecnologica offre il Master in Ospedalizzazione Domiciliare per Infermieri, un'alternativa di professionalizzazione unica nel suo genere per la completezza delle conoscenze e per l'approccio metodologico basato sulla formazione a distanza flessibile e coinvolgente. Composto da tredici moduli che contengono molteplici sottotemi, questo corso post-laurea vi aiuterà ad aggiornarvi e a incorporare nuove competenze in materie come la gestione del dolore, i disturbi sussidiari e le cure palliative, tra le altre. Se state cercando di aggiungere al vostro CV una scala che vi aiuti a crescere professionalmente, questa è la vostra opportunità.
Studiare un Master sull'infermieristica nell'assistenza domiciliare ospedaliera
Quando un ospedale decide di trasferire il proprio modello di assistenza ospedaliera a domicilio, lo fa generalmente in due casi: pazienti oncologici che necessitano di cure palliative o pazienti geriatrici con malattie croniche, questi ultimi talvolta appartenenti anche alla prima categoria. Nel nostro Master vi formeremo in modo rigoroso, non solo per gestire in entrambe le circostanze ma anche per essere versatili in argomenti come la nutrizione o l'applicazione di farmaci; Vi istruiremo anche su altri aspetti elementari come l'esecuzione di elettrocardiogrammi, ecografie e pulsossimetrie a domicilio o l'applicazione di tecniche terapeutiche come paracentesi, toracentesi, ossigenoterapia, ventilazione meccanica, tra le altre. I ricchi contenuti multimediali e le lezioni online totalmente autonome e libere da orari fissi, erogate da un eccellente corpo docente, saranno la chiave per dare una spinta alla vostra carriera e scommettere su un futuro personale e professionale migliore. In TECH troverete una qualità unica sul mercato.