Titolo universitario
Validatore scientifico

La più grande facoltà di infermieristica del mondo"
Presentazione
Grazie a questo esperto universitario accederai ai progressi più recenti negli studi condotti su carboidrati, grassi, proteine ed esercizio fisico”

Gli infermieri svolgono un ruolo fondamentale nell'assistenza all'atleta, sia dal punto di vista della prevenzione degli infortuni che nell'intervento sulle patologie causate dall’attività fisica. Questo esperto universitario è stato progettato per fornire al professionista un aggiornamento riguardo le procedure di intervento negli sportivi, sia agonisti che amatoriali.
La qualità dell'assistenza agli sportivi è condizionata dall'aggiornamento delle conoscenze dei professionisti che li assistono. Pertanto, il professionista approfondirà le conoscenze relative a questioni specifiche di questo settore come la nutrizione sportiva, la legislazione in materia di assistenza infermieristica nello sport, la prescrizione e la promozione dell'attività fisica sportiva e i problemi di salute nella disciplina. Tutto ciò da una prospettiva approfondita riguardo ai nuovi sviluppi della professione.
Nel corso di 6 mesi, il personale Infermieristico acquisirà una conoscenza approfondita del campo di applicazione dell' Assistenza Infermieristica nella Pratica Sportiva, comprendendo i vantaggi competitivi che ne derivano, e posizionandosi così all'avanguardia nel settore medico. Inoltre, il programma dispone della migliore metodologia di studio 100% online, che elimina la necessità di frequentare le lezioni in presenza e di seguire orari fissi e prestabiliti.
TECH riunisce contenuti aggiornati per rendere questo esperto universitario un percorso di approfondimento altamente efficace"
Questo esperto universitario in Assistenza Infermieristica nella Pratica Sportiva possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del corso sono:
- Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in Infermieristica Sportiva
- Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici in base ai quali sono stati concepiti forniscono informazioni scientifiche e pratiche riguardo alle discipline essenziali per l’esercizio della professione
- Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
- Particolare enfasi sulle metodologie innovative
- Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
- Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet
Approfondisci il ruolo dell'infermiere nell'allenamento cardiovascolare, di resistenza, forza, mobilità, flessibilità e velocità”
Il personale docente del programma comprende rinomati professionisti e riconosciuti specialisti appartenenti a prestigiose società e università, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.
I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.
La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.
Aggiornati sugli interventi infermieristici riguardo l'alimentazione prima, durante e dopo l'esercizio fisico"

Approfondisci l'incidenza delle malattie cardiache e dell'ipertensione arteriosa nell'attività fisica e nello sport"
Obiettivi e competenze
L'obiettivo principale di questo esperto universitario è quello di offrire la visione e le competenze necessarie per trasformare l’assistenza infermieristica in uno strumento prezioso per lo sviluppo del benessere integrale dell'essere umano nella pratica sportiva. Al di là del suo potenziale in termini fisici, questo programma tratterà anche il diritto sportivo che tutela gli atleti e gli infermieri.

Aumenta le tue competenze nell'uso e nello studio della biomeccanica nello sport ad alta prestazione grazie a questo esperto universitario”
Obiettivi generali
- Rivedere i principali fondamenti della nutrizione sportiva e dell'anatomo-fisiologia dell'attività fisica
- Studiare la legislazione vigente in materia di attività sportiva e infermieristica
- Aggiornare l'approccio alle principali patologie sportive
- Approfondire la psicologia dello sport e la valutazione dell'atleta in diversi momenti della stagione
- Approfondire l'uso e lo studio della biomeccanica in ambienti sportivi agonistici
- Sviluppare il concetto di nutrizione sportiva in contesti di sport agonistico
Obiettivi specifici
Modulo 1. Nutrizione sportiva
- Approfondire il ruolo dell'infermiere nella valutazione del dispendio energetico e della nutrizione sportiva
- Conoscere i progressi più recenti negli studi su carboidrati, grassi, proteine ed esercizio fisico
- Studiare il ruolo dell'infermiere nel Doping e nei test Antidoping
- Conoscere meglio l'importanza dell'alimentazione nel recupero da infortuni sportivi
Modulo 2. Infermieri, salute e sport
- Approfondire la legislazione vigente in materia di attività sportiva principale
- Distinguere il quadro giuridico e il ruolo dell'infermiere negli sport ad alta intensità
- Avere una conoscenza completa del diritto sportivo che riguarda atleti e infermieri
- Approfondire la gestione di un sistema infermieristico sportivo da un punto di vista legale
Modulo 3. Prescrizione e promozione dell'attività fisica sportiva
- Approfondire i benefici e i rischi dell'attività fisica nello sport
- Impostare l'intervento infermieristico sui test di idoneità in un programma di esercizio fisico
- Conoscere il ruolo dell'infermiere nell'allenamento cardiovascolare, di resistenza, forza, mobilità, flessibilità e velocità
- Approfondire l'attività fisica sportiva per popolazioni speciali
Modulo 4. Problemi di salute nello sport
- Studiare l'intervento dell'infermiere su temi quali il diabete, l'obesità e l'asma nell'esercizio fisico
- Migliorare la conoscenza dell'igiene posturale e della patologia medico-chirurgica nello sport
- Conoscere l'intervento infermieristico nelle patologie dermatologiche, oculistiche e otorinolaringoiatriche nello sport
- Studiare in modo approfondito l'incidenza delle malattie cardiache e dell'ipertensione arteriosa nell'ambito dell'attività fisica e dello sport

Aggiornati sul ruolo dell'infermiere nel Doping e nei test Antidoping per continuare ad essere un professionista dell’infermieristica sportiva di alto livello"
Esperto Universitario in Assistenza Infermieristica nella Pratica Sportiva
Fare sport può essere intenso ed esigente per il corpo umano, aumentando il rischio di infortuni e malattie. In questo senso, i professionisti infermieristici svolgono un ruolo fondamentale, fornendo la migliore assistenza al paziente infortunato per ottimizzare il suo processo di recupero e garantirne il benessere. Per svolgere il proprio lavoro con solvibilità, gli infermieri devono essere aggiornati rispetto ai progressi prodotti in questo campo, per questo TECH ha creato l'Esperto Universitario in Assistenza Infermieristica nella Pratica Sportiva. Con questo corso post-laurea aggiornerai le tue conoscenze in questo settore e sarai in prima linea professionale, perfezionando la tua pratica sanitaria online e senza orari.
Combina i tuoi compiti personali e professionali con il tuo apprendimento
Vuoi aggiornarti sulle cure necessarie per prevenire le patologie sportive o per favorire il recupero degli atleti infortunati? TECH ha sviluppato l'Esperto Universitario in Assistenza Infermieristica nella Pratica Sportiva, con il quale raggiungerai questo obiettivo in soli 6 mesi. Così, migliorerai la tua assistenza sanitaria per l'atleta diabetico o rileverai i fabbisogni nutrizionali richiesti dagli atleti di varie discipline secondo le più recenti evidenze scientifiche. Non perdere questa occasione e iscriviti!