Presentazione

Ti piacerebbe essere il prossimo candidato al Premio Pulitzer per la Ricerca? Questo programma ti offre un’esperienza senza paragoni per migliorare le tue competenze e inseguire il tuo sogno”

##IMAGE##

I nuovi paradigmi nell’ambito della comunicazione richiedono studi che forniscano approcci differenti, senza perdere il rigore scientifico. Si tratta di un settore che, pur avendo secoli di storia, sta perdendo consistenza a causa dell'irruzione di nuovi formati e dell’intrusione lavorativa sempre più frequente. Tuttavia, il criterio giornalistico e tecnico dei professionisti della comunicazione segna la differenza tra un lavoro di altissimo livello e un lavoro fatto senza giudizio professionale, ma secondo standard generici. Di fronte alla necessità sempre più urgente di specializzarsi in questo settore per garantirne la sopravvivenza tecnica e pura, TECH ha sviluppato un programma eminentemente pratico attraverso il quale lo studente potrà perfezionare le proprie competenze all’interno di un centro di informazione di alto livello.

Si tratta di un Tirocinioattraverso il quale l’alunno potrà ottenere risultati, dati e contenuti necessari per realizzare una ricerca completa e ampia nel settore della comunicazione. Il tutto con l'obiettivo di migliorare le proprie competenze in questo ambito e di poterne pubblicare i risultati, se si desidera, sulle principali riviste e congressi informativi dedicati alle diverse aree del Giornalismo Investigativo. Le conoscenze acquisite durante il tirocinio potranno essere applicate nell’ambito lavorativo, sia a livello nazionale che internazionale. Durante le 3 settimane di tirocinio, lo studente si inserirà all’interno di un’equipe specializzata in materia, con la quale lavorerà attivamente per creare articoli multiformi basati su una ricerca rigorosa.

Sarà supportato da un tutor di Tirocinio che lo guiderà nel corso delle 120 ore di pratica. Questa figura supervisionerà il soddisfacimento dei requisiti con cui è stato sviluppato questo Tirocinio: fornire allo studente un aggiornamento sulle tendenze comunicative nella ricerca attraverso la padronanza dei suoi strumenti e delle sue risorse. Si tratta di un'opportunità unica che senza dubbio segnerà un prima e un dopo nella carriera dello studente, grazie alla conoscenza e alla padronanza dei nuovi media e audiences del Giornalismo Investigativo.

##IMAGE##

Approfitta di un tirocinio intensivo di 3 settimane presso un centro di rilievo e aggiornati sulle più recenti procedure tecniche per poter crescere professionalmente"

Pianificazione del corso

Questo programma in Ricerca sulla Comunicazione: Nuovi Temi, Media e Audiences, prevede un Tirocinio presso una rinomata azienda di comunicazione. Il tirocinio si svolgerà per 3 settimane, dal lunedì al venerdì, per 8 ore consecutive al giorno di pratica, sotto la costante guida di uno specialista in materia. Questo tirocinio consentirà allo studente di sviluppare le proprie capacità di ricerca, presentare nuove idee e approcci e di effettuare varie analisi sui diversi media e audiences con cui lavora l’azienda stessa.

corsi tirocinio ricerca comunicazione nuovi temi media audiences Tech Universidad

In questa proposta di specializzazione, di carattere assolutamente pratico, le attività sono finalizzate allo sviluppo e al perfezionamento delle competenze necessarie per la prestazione di servizi di ricerca nell’ambito della comunicazione, e che sono orientate alla preparazione specifica per l'esercizio dell'attività, in un ambiente di sicurezza per il paziente e di elevata performance professionale.

Si tratta senza dubbio di un’opportunità di apprendere lavorando al fianco di professionisti del settore della comunicazione, il cui lavoro quotidiano consente di trasmettere le informazioni necessarie alla popolazione e di adattare questi contenuti alle diverse piattaforme, media e audiences di riferimento. Il personale docente di TECH guiderà il Tirocinio in modo che gli studenti mantengano la giusta attenzione nello svolgimento dei compiti, in conformità con la pratica rigorosa della ricerca e le sue ampie possibilità in questo campo. Il Tirocinio sarà approfondito e soddisferà i requisiti di qualità stabiliti da TECH in tutti i suoi programmi.

La fase pratica prevede la partecipazione attiva dello studente che svolgerà le attività e le procedure di ogni area di competenza (imparare a imparare e imparare a fare), con l'accompagnamento e la guida del personale docente e degli altri compagni di corso che facilitano il lavoro di squadra e l'integrazione multidisciplinare come competenze trasversali per la pratica investigativa (imparare a essere e imparare a relazionarsi).

Le procedure descritte di seguito costituiranno la base della parte pratica del corso e la loro attuazione sarà soggetta alla disponibilità e al carico di lavoro del centro stesso; le attività proposte sono le seguenti:

Approccio delle prospettive e dei paradigmi nella ricerca sulla comunicazione 

  • Differenziare i diversi tipi di ricerca secondo il paradigma attuale 
  • Scrivere un elenco di domande per la ricerca con il focus group 
  • Realizzare interviste approfondite 
  • Analizzare le narrazioni attuali e le forme di consumo dei nuovi media 
  • Esaminare il cambiamento culturale dovuto dai nuovi mezzi di partecipazione e dalle piattaforme digitali 

Processo decisionale nella comunicazione e nella ricerca 

  • Affrontare i dilemmi etici nella comunicazione moderna 
  • Sviluppare argomenti convincenti per una condotta etica nella pratica quotidiana 
  • Integrare l'etica deontologica nel processo decisionale 

Soluzioni di crisi aziendali attraverso la comunicazione 

  • Analizzare casi di opinione e speculazione, distinguendo tra tendenze e concetti correlati 
  • Conoscere il discorso della comunicazione in merito alle minoranze 
  • Elaborare un piano di azioni proattive e reattive in base all’attuale crisi comunicativa 

La comunicazione negli ambienti digitali e le novità nella ricerca 

  • Lavorare in ambienti digitali per sfruttare le nuove opportunità di comunicazione 
  • Agire all'interno dei vincoli del quadro giuridico digitale 
  • Gestire i ranking e la mappa dei prodotti in ambienti digitali 
  • Identificare e analizzare il ciclo di vita di una produzione digitale 
  • Applicare i principali sviluppi delle correnti di ricerca alla metodologia pratica quotidiana 
  • Sviluppare idee e progetti di ricerca di riferimento 

Gestione dei nuovi media di comunicazione

  • Stabilire un'architettura di comunicazione, seguendo un linguaggio e codici specifici, per i principali media del nuovo secolo
  • Adattare l’uso del linguaggio in base alla rete sociale in cui viene utilizzato
corso stage ricerca comunicazione nuovi temi media audiences Tech Universidad

Specializzati all’interno di una struttura in grado di offrirti queste opportunità, grazie a un programma accademico innovativo e a un’equipe che ti aiuterà a crescere professionalmente"

Tirocinio in Ricerca sulla Comunicazione: Nuovi Temi, Media e Audiences

Nelle ultime decadi, la diffusione delle informazioni e dei contenuti ha subito diverse significative trasformazioni che hanno favorito l'emergere di nuovi supporti, piattaforme e pubblici a cui rivolgersi. Di fronte a questi sviluppi e alla crescente complessità della comunicazione, comprendere le dinamiche, le strutture e i fenomeni che regolano questo settore è fondamentale, soprattutto per la sua crescita. Presso TECH Università Tecnologica, abbiamo sviluppato il Tirocinio in Ricerca sulla Comunicazione: Nuovi Temi, Media e Audiences, un programma con cui potrai potenziare le tue capacità di ricerca per scoprire proposte, problemi e soluzioni legati alla segmentazione del pubblico, al paradigma digitale, alle ultime tendenze e ai concetti introdotti, tra gli altri. Attraverso un periodo di tre settimane presso un'azienda riconosciuta nel settore, avrai l'opportunità di sperimentare l'ambiente lavorativo di questa disciplina: conoscerai e applicherai le principali novità nelle correnti di ricerca alla tua pratica quotidiana e allo sviluppo di progetti.

Specializzati nello studio della Comunicazione

Se sei interessato a saperne di più sul fenomeno della comunicazione, questo programma è quello che fa per te. Con una metodologia innovativa di apprendimento pratico, identificherai i nuovi campi di studio in questa area e le loro possibilità per progetti di ricerca; imparerai a confrontare, distinguere e selezionare tra diverse metodologie e approcci di ricerca e metterai in pratica ciò che hai imparato attraverso la progettazione e lo sviluppo di lavori in questa disciplina. Inoltre, conoscerai le nuove piattaforme audiovisive, i loro vantaggi e limiti, e valuterai le peculiarità del processo di comunicazione nel mondo contemporaneo, nonché gli elementi che minano la veridicità delle informazioni e dei contenuti trasmessi. In sessioni di otto ore consecutive, dal lunedì al venerdì, lavorerai con il supporto di esperti del settore che guideranno il tuo percorso. Con questo Tirocinio, sarai a un passo dal perfezionare le tue competenze e consolidare le tue conoscenze per emergere come un esperto professionista.

"